Domande su induzione elettromagnetica

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Domande su induzione elettromagnetica #82735

avt
simogein
Punto
Salve, apro questo topic perché ho alcuni dubbi riguardanti l'induzione elettromagnetica.

Non ho trovato nulla di simile nel forum e sopratutto perché la mia professoressa non è riuscita a rispondere in maniera completa alla mia perplessità.

Studiando l'induzione elettromagnetica appunto, si osserva come un campo magnetico riesca a generare una corrente in un circuito (o meglio, la variazione del flusso del campo).

Ora, io ho sempre saputo, come mi ha anche confermato la prof, che il campo magnetico è generato e SUBITO da cariche in movimento. Quindi la mia domanda è la seguente: come è possibile che il campo magnetico (o se preferite la variazione del flusso) posso accelerare delle cariche, ovvero esercitare una forza, se queste sono ferme, come nel caso di un circuito senza generatore?

E poi, perché la corrente viene a crearsi solo quando il flusso varia, e non si genera anche quando il flusso è costante?

Spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie in anticipo per la risposta!
 
 

Re: Domande su induzione elettromagnetica #82759

avt
Luigi76
Le Roi
E' un fatto, scoperto da Faraday, che se varia nel tempo il flusso del campo magnetico attraverso una spira, in essa compare una fem indotta e, se la spira è conduttrice, una corrente indotta (in assenza di altri generatori).
Vedrai, se nel tuo programma ci sono le equazioni di Maxwell, che più in generale un campo magnetico variabile nel tempo genera un campo elettrico e che un campo elettrico variabile nel tempo genera un campo magnetico.
Ringraziano: Pi Greco, CarFaby
  • Pagina:
  • 1
Os