Problema sulla quantità di moto con sparo

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#77727
avt
ValeRitaChecco
Punto
Volevo chiedervi come risolvere questo problema sulla quantità di moto, proponendovi anche il mio tentativo di risoluzione.

Una persona spara con un fucile da una barca inizialmente in quiete. La massa complessiva della barca, della persona e del fucile è di 200 kg. La massa del proiettile è di 100 g e la sua velocità (dopo lo sparo) è di 100 (m)/(s). Determina la velocità finale della barca. Quanti proiettili devono essere sparati affinché la barca raggiunga la velocità di 5 (m)/(s)? (Trascurando l’attrito della barca con l’acqua).


Considero che si conservi la quantità di moto, che quindi, essendo la barca in quiete, è uguale a 0.

Dopo lo sparo, la quantità di moto sarà quindi

(M_(tot)-m_(proiettile))V_(barca)-m_(proiettile)v_(proiettile)

Ho messo il segno meno perché le velocità sono opposte. Per conservazione della quantità di moto ho posto

0 = (M_(tot)-m_(proiettile))V_(barca)-m_(proiettile)v_(proiettile)

Quindi la velocità sarà uguale a

(10)/(199,9) = 0,005 (m)/(s)

Nel caso in cui la velocità sia 5,

5 = (10x)/(200)-0,1x.

dove x indica il numero di proiettili. Quindi ottengo x = 95,2, all'incirca 96 proiettili.

È corretto?
#77730
avt
Luigi76
Le Roi
Mi sa che sbagli i calcoli.
Infatti
10/200 = 0,05 m/s
Il ragionamento è corretto.
  • Pagina:
  • 1