Termometro a gas a temperatura ambiente (trasformazione isocora)

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Termometro a gas a temperatura ambiente (trasformazione isocora) #7207

avt
Jumpy
Cerchio
Un recipiente metallico, da considerarsi come un perfetto conduttore di calore, contiene un gas perfetto alla temperatura di 27° C. Il recipiente è munito di manometro che segna una pressione di 1,5 atm. Se il recipiente viene immerso in azoto liquido a -200° C, quale sarà la pressione segnata dal manometro nell'ipotesi che il volume rimanga costante? [0,37 atm] emt
 
 

Termometro a gas a temperatura ambiente (trasformazione isocora) #7220

avt
frank094
Sfera
Ciao Jumpy, questa volta ci troviamo di fronte ad una trasformazione perfettamente isocora ( a volume costante ); scriviamo l'equazione di stato dei gas perfetti:

PV = nRT

Questa volta ad essere costante non è la pressione ma il volume, ma nulla cambia .. ricaviamoci questa volta la quantità costante:

(P)/(T) = (nR)/(V)

La quantità è costante tra i due stati ( prima trasformazione e dopo trasformazione ) perciò imponiamo che

(P_1)/(T_1) = (P_2)/(T_2)

Andiamo a sostituire facendo di nuovo attenzione a convertire le temperature da gradi Celsius a gradi Kelvin..

(1,5)/(300,15) = (P_2)/(73,15)

Da cui

P_2 = (1,5·73,15)/(300,15) = 0,37 atm

Tutto chiaro emt ?
Ringraziano: Omega, Pi Greco
  • Pagina:
  • 1
Os