Esercizio sulle proprietà dei gas (trasformazione isobara)

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Esercizio sulle proprietà dei gas (trasformazione isobara) #7205

avt
Jumpy
Cerchio
Salve mi aiutate con un esercizio sulla trasformazione isobata di un gas? Il problema chiede di calcolare il volume:

un cilindro, munito di pistone scorrevole a tenuta stagna, contiene 3,0 cm³ di un gas alla temperatura di 0° C. Il cilindro viene posto su un fornello fino a che la temperatura del gas non raggiunge il valore di 78° C. Data la mobilità del pistone, la pressione si mantiene costante durante la trasformazione, ma il volume no: quanto vale il volume finale?

Il risultato dovrebbe essere 3,9 cm³. Grazie in anticipo emt
 
 

Esercizio sulle proprietà dei gas (trasformazione isobara) #7215

avt
frank094
Sfera
Ciao Jumpy,
si tratta di una semplice trasformazione isobara ( pressione costante ) in cui dobbiamo trovare una delle variabili di stato.
In questi casi interviene la utilissima legge dei gas perfetti:

PV = nRT

Sappiamo che n, R e P si mantengono costanti perciò ricaviamone il valore:

(V)/(T) = (nR)/(P)

Poiché il volume e la temperatura nella trasformazione variano, ma non varia il loro rapporto, possiamo scrivere che

(V_1)/(T_1) = (V_2)/(T_2)

Andiamo a sostituire facendo bene attenzione a passare le temperature dai gradi Celsius ai gradi Kelvin ( gli unici che puoi usare in Termodinamica! ).

(3,0)/(273,15) = (V_2)/(351,15)

Da cui si ottiene che

V_2 = (3,0·351,15)/(273,15) = 3,9 cm^3

Tutto chiaro emt ?
Ringraziano: Omega, Pi Greco
  • Pagina:
  • 1
Os