Segni nell'equazione di Bernoulli per i fluidi

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Segni nell'equazione di Bernoulli per i fluidi #65251

avt
Heisenberg Cooper
Cerchio
Avrei un dubbio sull'equazione di Bernoulli per i fluidi, e in particolare sui segni. Cito le parole di Wikipedia:

Il lavoro compiuto dalle forze di superficie per spostare il fluido di un tratto Δ l è pari a

Δ W_1 = p_1 S_1 Δ x_1 = p_1Δ V_1.

Analogamente sarà necessario un lavoro per spostare il fluido presente in una sezione a valle di S_2. Tale lavoro sarà:

Δ W_2 = -p_2 Δ V_2

Il mio dubbio riguarda proprio questo: perché la forza esercitata da p_2 ha segno opposto nonostante abbia lo stesso verso?

Pubblico il link della pagina di Wikipedia, poiché è comunque un approfondimento.

Grazie dell'aiuto!
 
 

Segni nell'equazione di Bernoulli per i fluidi #65252

avt
Luigi76
Le Roi
La pressione è SEMPRE rivolta verso l'interno del corpo su cui si esercita.
Quindi, considerato il liquido compreso fra le due sezioni S1 e S2, compiono lavoro solo le forze di pressione esercitate sulle due basi, dato che quelle esercitate sulla superfice laterale sono perpendicolari allo spostamento. Ammettendo che il liquido scorra da 1 verso 2, la forza esercitata sulla base 1, è diretta verso l'interno del tronco compreso fra S1 e S2, e compie un lavoro positivo essendo concorde con lo spostamento, quella esercitata sulla base 2, diretta anch'essa verso l'interno del tronco, compie un lavoro negativo essendo discorde con lo spostamento.
Pertanto il lavoro totale compiuto dalle forze di pressione vale:
p1 S1 v1 dt - p2 S2 v2 dt
Ringraziano: Omega, Pi Greco, Iusbe, Heisenberg Cooper

Segni nell'equazione di Bernoulli per i fluidi #65254

avt
Heisenberg Cooper
Cerchio
Grazie, adesso è molto più chiaro emt
  • Pagina:
  • 1
Os