Metodo per alcuni esercizi di Termodinamica

Ciao a tutti, qui vi riporto tre problemi di fisica sulla termodinamica che ho trovato sul libro di testo e ho provato a vederli per prepararmi in vista del compito in classe! Tuttavia ben presto mi sono reso conto di non riuscire a farli, o meglio, questo è quello che penso :( Spero voi mi possiate aiutare :
1)Confrontare dal punto di vista termodinamico il moto di una boccia che rotola su un piano orrizzontale a)nel caso ideale, b) nel caso reale.
2)In un sacchetto sono contenute alcune palline bianche e alcune nere; se separo le bianche dalle nere aumento l'ordine del mondo fisico . Ciò è in contrasto con il secondo principio?
3)Un essere vivente costituisce un sistema altamente organizzato ; pertanto la formazione e la crescita di un essere vivente rappresentano un aumento di ordine del mondo fisico. Ciò è in contrasto con il secondo principio?
-Ci ho comunque ragionato ma non riesco a capire cosa si intende nel punto 1) di confrontare il caso ideale e quello reale?!
-Il secondo principio non dice il calore passa spontaneamente da un corpo caldo ad uno freddo e mai viceversa? Nel punto 2) si parla di biglie e di 'ordine' e non capisco che relazione c'è con il secondo principio?!
-Il terzo punto presumo sia molto simile al secondo, di conseguenza i dubbi sono gli stessi del punto precedente!
Grazie del vostro tempo, sarei curioso di sapere le soluzioni così per non avere più dubbi

1) L'enunciato è poco chiaro. Posso solo dire che nel caso ideale. trascurando l'attrito volvente e la resistenza dell'aria, il moto è uniforme e non c'è dissipazione di energia.
Nel caso reale, come ben sa che gioca a biliardo, la boccia finisce con l'arrestarsi. Quindi l'energia cinetica iniziale viene convertita in "calore" e ceduta all'ambiente.
Per i rimanenti problemi devi tenere presente l'interpretazione dell'entropia come misura del disordine. (Immagino che abbiate letto della relazione di Boltzmann)
Poiché aumentare l'ordine fa diminuire l'entropia del sistema, e dato che per il 2° principio l'entropia dell'universo NON può diminuire, l'entropia del resto del mondo aumenterà in modo che quella dell'universo cresca.
|