Due esercizi sui vettori di forza e sulle forze elastiche

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Due esercizi sui vettori di forza e sulle forze elastiche #5242

avt
FrancixD
Banned
Ciao volevo un aiuto per due esercizi sul punto materiale e sul corpo rigido, entrambi sull'equilibrio delle forze. Il primo riguarda la forza peso, il secondo la forza elastica. Mi date una mano per favore?

IL PUNTO MATERIALE E IL CORPO RIGIDO

1) Un lampadario di massa 3.5 kg è in equilibrio appeso al soffitto.

- Disegna i vettori forza ke agiscono sul lampadario (se puoi dirmi come devo fare o farmi uno schizzo)

- Calcola il modulo di tutte le forze disegnate


2) Una pallina di massa 250g è in equilibrio, appesa verticalmente a una molla fissata al soffitto. La molla è allungata di 4.20 cm rispetto alla sua lunghezza a riposo.

- Calcola il peso della pallina (usa g=9.80 N/kg).
- Individua il modulo della forza elastica.
- Determina il valore della costante elastica della molla.
 
 

Due esercizi sui vettori di forza e sulle forze elastiche #5244

avt
Neumann
Cerchio
Allora, i vettori forza che agiscono sul lampadario sono la forza-peso e la reazione vincolare del soffitto, considerando il più semplice dei casi. Li devi disegnare sulla stessa retta, perpendicolare al soffitto, ma con versi opposti, e sai che la forza-peso punta verso il basso. Il modulo delle forze è dato dalla massa del lampadario moltiplicata per l'accelerazione di gravità.

Per il secondo problema sai che se la pallina è in equilibrio, la forza elastica della molla bilancia la forza-peso della pallina. Dunque:

P=0,250kg*9,81m/(s^2)=2,45N

Fe=2,45N ovviamente

Fe=kΔx dunque k=Fe/Δx=(2,45N)/(0,0420m)=58,4N/m
Ringraziano: Omega, Pi Greco
  • Pagina:
  • 1
Os