Trovare la velocità media

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#5232
avt
Alexis
Punto
Un gruppo di turisti parte per un'escursione di 45 km alle 10.00 e raggiunge il rifugio a 31 km dal punto di partenza alle 17.30. Lì si ferma e pernotta. La mattina seguente alle 8.00 il gruppo riparte e raggiunge la propria meta alle 11.00. La velocità media de secondo giorno è maggiore o minore di quella del primo?
#5235
avt
Omega
Amministratore
Ciao Alexis, possiamo calcolare la velocità media con la formula

v = (Δ S)/(Δ t)

dove Δ S è lo spazio percorso e Δ t il tempo impiegato a percorrerlo. In questo esercizio possiamo ragionare in (Km)/(h) e confrontare la velocità media del primo giorno con quella del secondo.

Nel primo giorno, il gruppo percorre Δ S = 31Km in Δ t = 7,5h, quindi la velocità media è data da

v = (31Km)/(7,5h) ≃ 4,13(Km)/(h)

Nel secondo giorno, il gruppo percorre Δ S = 45-31 = 14Km in Δ t = 3h, quindi la velocità media è

v = (14Km)/(3h) ≃ 4,6(Km)/(h)

e dunque, come puoi vedere, la velocità media del gruppo nel secondo giorno è maggiore della velocità media nel primo giorno. Potere del riposo...emt
Ringraziano: Pi Greco, frank094, Alexis
#5236
avt
frank094
Sfera
Ciao Alexis, calcoliamo le velocità medie delle giornate per rispondere con certezza.

La velocità media è definita dal rapporto tra lo spostamento e l'intervallo di tempo impiegato; in simboli

V_m = (Δ S)/(Δ t)

Per quanto riguarda il primo giorno si ha

V_1 = (31 km)/(7,50 h) ~ 4,13 (km)/(h)

per il secondo giorno

V_2 = (14 km)/(3 h) ~ 4,67 (km)/(h)

Ne consegue che il secondo giorno la velocità media è maggiore. Tutto chiaro?

---

@Omega: emt emt
Ringraziano: Omega, Pi Greco, Ifrit, CarFaby
  • Pagina:
  • 1