Aereo in volo: determinare la velocità dell'aria sopra le ali.

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Aereo in volo: determinare la velocità dell'aria sopra le ali. #22729

avt
cicchibio
Cerchio
Ciao ragazzi/e emt ho difficoltà ad impostare il seguente problema sul calcolo della velocità dell'aria sopra le ali di un aereo in volo:

un aereo ha una massa di 2,0 x 10^6 kg. L'aria fluisce sulla superficie inferiore delle ali a 110 m/s e le ali hanno una superficie di 1200 m^2. A che velocità fluisce l'aria sopra le ali, per sostenere l'aereo? Si assuma un flusso laminare per l'aria. La risposta è 213 m/s.

Penso si debba applicare il principio di Bernoulli tuttavia non riesco a calcolare la velocità sopra le ali, voi come fareste? Grazie mille a tutti della disponibilità. emt
 
 

Re: Aereo in volo: determinare la velocità dell'aria sopra le ali. #22773

avt
frank094
Sfera
Ciao Chicchibio,

credo che in questo problema non sia necessario sfruttare l'equazione di Bernoulli esplicitamente ma si possa procedere sfruttandola implicitamente; in particolare la forza data dal flusso di aria a contatto con la superficie superiore delle ali deve bilanciare la forza peso dell'aereo e la forza data dal flusso di aria sulla superficie inferiore delle ali.

Il flusso d'aria crea una pressione ( dinamica ) che si può calcolare con la semplice formula

P = (1)/(2) ρ v^2

Calcoliamo dunque la pressione che agisce sulla superficie inferiore delle ali

P_i = (1)/(2)·1,29·110^2 ≈ 7.804 , textPa

Nota anche la superficie su cui tale pressione agisce, possiamo ricavarci la forza tramite definizione

P_i = (F_i)/(S_i) ⇒ F_i = P_i·S_i ≈ 9.365.400 , textN

Un discorso simile si può fare anche per la forza che agisce sulla superficie superiore delle ali e, mantenendo incognita la velocità, si ottiene

F_s = P_s·S_s = 774·v_s^2 , textN

Adesso imponiamo l'equilibrio già spiegato all'inizio della risposta e ricaviamoci questa velocità incognita v_s:

F_i+P = F_s

Da cui

9.365.400+19.600.000 = 774·v_s^2 ⇒ v_s ≈ 193 , textm/s

Il risultato mi viene diverso da quello da te proposto. Ho cercato in internet e viene proposto addirittura il risultato 146 m/s.. ma con questi due risultati l'equilibrio delle forze non c'è.

Io credo che il risultato corretto, sulla base di questi dati, sia 193 m/s. Aspettiamo la conferma/smentita di qualcuno più esperto emt
Ringraziano: Omega, Pi Greco, cicchibio
  • Pagina:
  • 1
Os