Problema sulle leggi di Boyle e di Gay-Lussac

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Problema sulle leggi di Boyle e di Gay-Lussac #19774

avt
Franz12
Punto
Ciao a tutti è da molto tempo che non riesco a risolvere questo problema sulle leggi di Boyle e Gay-Lussac, quali sono i passaggi importanti da fare?

Problema sulle leggi di Boyle e Gay-Lussac:

Una bombola contiene ossigeno alla temperatura di 27°C e alla pressione di 2,0 x 10^5 N/m^2. Sapendo che la bombola può sopportare una pressione massima pari a 6,0 x 10^5 N/m^2, fino a quale temperatura si può riscaldare il gas?

P:S:Il segno"^" è un numero elevato alla potenza.
 
 

Problema sulle leggi di Boyle e di Gay-Lussac #19832

avt
Ispirato
Visitatore
Ciao emt

Dato che il volume della bombola deve rimanere costante, allora, per la seconda legge di Gay-Lussac:

(p_(1))/(T_(1)) = (p_(2))/(T_(2))

da cui:

T_(2) = (p_(2)T_(1))/(p_(1)) = frac 6·10^(5) (N)/(m^(2))·300 K2·10^(5) (N)/(m^(2)) = 900 K = 627^(o) C.

Ciao!
  • Pagina:
  • 1
Os