Lavoro svolto da una forza

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Lavoro svolto da una forza #17241

avt
margot
Frattale
Salve a tutti .. ho difficoltà nel risolvere questo problema!!
Una donna di 65.0kg sale una scala di 20 gradini, ciascuno di 23.0cm d'altezza. Quanto lavoro compie la forza di gravità sulla donna in questo processo ??

Ho ragionato in questo modo :
Il lavoro svolto dalla forza di gravità è negativo perchè è orientata nel senso opposto allo spostamento. ù

Quindi L= mgh

L= 65kg*23cm *20

dovrei avere L=-2.93 kj ... cosa ho sbagliato??
 
 

Re: Lavoro svolto da una forza #17245

avt
margot
Frattale
ho trasformato 23cm--> 0,00023 km
quindi

L= 65kg(9,80m/s2) 0,0023*20 = -2,93

giusto ???emt emt
Grazie mille !!

Re: Lavoro svolto da una forza #17248

avt
Neumann
Cerchio
Ricordati che per svolgere i calcoli senza sbagliare, ti conviene portare tutte le misure in unità del Sistema Internazionale. La tua conversione per le lunghezze è stata fatta in chilometri, mentre dovresti convertirle in metri. Se vuoi lasciare i chilometri, basta che ti ricordi che la soluzione è espressa in kJ.
Ringraziano: Omega, Pi Greco, LittleMar, margot

Re: Lavoro svolto da una forza #17250

avt
margot
Frattale
Quindi ho sbagliato a convertire in km e avrei dovuto convertire in metri ?? E i kg ??Ma il modo in cui ho impostato il calcolo é corretto ??emt
Grazie per la disponobilitá e scusa se ti riempio di domande!!!

Re: Lavoro svolto da una forza #17252

avt
Neumann
Cerchio
Le domande non sono un problema. Devi fare domande nel momento in cui non riesci a risolvere un problema in alcun modo. Da risposte incomplete/imcomprensibili si fondano le basi di ulteriori problemi. Veniamo al dunque, nel momento in cui effettui un calcolo con delle grandezze fisiche, le unità di misura dovrebbero essere portate all'interno del conto insieme all'"intensità" della grandezza (perdona la licenza). Se esegui i conti con le unità di misura del Sistema Internazionale, automaticamente la soluzione del tuo problema verrà espressa in unità di tale sistema. Joule appartiene al S.I. e se vuoi essere sicura di ottenere un risultato in joule devi effettuare i calcoli con N (newton) e m (metri). Se vuoi il risultato in kJ, basta dividere il risultato in joule per 1000.
Ringraziano: Omega, Pi Greco, LittleMar, margot, toyo10, jino88

Re: Lavoro svolto da una forza #17267

avt
Ispirato
Visitatore
emt
Indicato con N il numero di gradini:

L = -m g N h


Il problema va numericamente impostato come segue:

L = -65 kg * 9,81(m)/(s^(2))*20*0,23 m = -2930J = -2,93kJ


Come ti ha già detto Neumann, è caldamente consigliato porre sempre le unità di misura nel S.I. (quando ci sono) accanto al numero: in tal modo automaticamente ti viene l'unità di misura base, sempre nel S.I., della grandezza che vuoi ottenere.
emt

Re: Lavoro svolto da una forza #17270

avt
margot
Frattale
Grazie mille !!!! emt
  • Pagina:
  • 1
Os