Ciao Jumpy, sappiamo che la
capacità termica è definita dal rapporto tra quantità di calore e differenza di temperatura..
La quantità di calore sottratta all'ottone, una volta immerso, è pari a
La quantità di calore fornita all'acqua, una volta immerso l'ottone, è pari a
La differenza tra questi scambi di energia servono al calorimetro per incrementare la sua temperatura dalla stessa del'acqua a quella di equilibrio..
Da cui
Moltiplichiamo per la differenza di temperatura del calorimetro..
Sappiamo, dal risultato

, che

perciò possiamo immeditamente togliere il modulo ( in genere risolvi entrambe e prendi l'unico valore accettabile ).
Da cui si ottiene
