Studio il segno di una funzione dal grafico #63783

avt
Jennifer24
Cerchio
Ciao a tutti, la mia domanda è riferita allo studio del segno di una funzione a partire dal grafico, e l'esercizio che volevo chiedervi bisogna farlo consultando un grafico di questa funzione

grafico funzione generica


Il mio esercizio chiede di risolvere la disequazione f(x) < 0. Riferendomi al grafico per rispondere alla domanda scriverei gli intervalli:

]-∞;7[ U ]5;6[

E' giusto come procedo? :huh:
Grazie mille, e fatemi sapere se non riuscite a vedere il grafico. :)
 
 

Studio il segno di una funzione dal grafico #63784

avt
Ifrit
Amministratore
Ciao Jennifer. In pratica stai studiando il segno della funzione interpretando il grafico.

In particolare siamo interessati a quegli intervalli del dominio in cui la funzione è negativa, ovvero vive al di sotto dell'asse delle x.

Dal grafico si evince che la funzione f è negativa se x∈ (5,6) U (7,+∞), per questi valori infatti, il grafico della funzione vive sotto l'asse x. emt
Ringraziano: Omega, CarFaby, Iusbe, Jennifer24

Studio il segno di una funzione dal grafico #63791

avt
Jennifer24
Cerchio
Quindi i miei intervalli sono sbagliati?

Non capisco però perché ha scritto (7; +infinito).
Non capisco perché non è -infinto.

Grazie mille!

Studio il segno di una funzione dal grafico #63792

avt
Ifrit
Amministratore
Ti devi chiedere per quali valori di x il grafico della funzione vive sotto l'asse delle x. In parole veramente molto povere devi considerare gli intervalli in cui la "linea rossa" sta sotto l'asse delle ascisse. E' un po' più chiaro? emt
Ringraziano: Omega, CarFaby
  • Pagina:
  • 1
Os