Nella verifica dei limiti infiniti ci vuole il modulo?

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Nella verifica dei limiti infiniti ci vuole il modulo? #54306

avt
va.lentina
Punto
Ciao, ho un dubbio sulla verifica di limiti infiniti: se devo risolvere il caso in cui ho x finito e y infinito, nella definizione dove compare f(x) > m si ha il modulo o no? Cioè la definizione è così: f (x) > m o così: |f(x)| > m ?

Grazie mille emt
 
 

Nella verifica dei limiti infiniti ci vuole il modulo? #54314

avt
Omega
Amministratore
Ciao Va.lentina, non c'è bisogno del modulo:

- se la funzione f(x) tende a +∞ al tendere di x a un valore finito, dovrai solo imporre f(x) > M

- se la funzione f(x) tende a -∞ al tendere di x a un valore finito, dovrai solo imporre f(x) < -M

Questo perché nei due rispettivi casi la funzione ha uno ed un solo segno ben determinato. Ti consiglio di dare un'occhiata a questo: limite infinito per x tendente a un valore finito, gli esempi grafici potranno schiarirti ulteriormente le idee. emt
Ringraziano: Pi Greco, Galois
  • Pagina:
  • 1
Os