Risolvere un'equazione con il metodo di bisezione

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#45196
avt
JohnnyR
Cerchio

Buonasera a tutti;) cortesemente potreste spiegarmi come funziona il metodo di bisezione applicandolo a questa equazione? Grazie!

x^3+x^2-4=0

La soluzione è 1,3145.

#45205
avt
Amministratore

Ciao JohnnyR emt

ho un'idea migliore: leggi questa discussione in cui viene spiegato in linea teorica in cosa consiste il metodo di bisezione, e poi leggi con attenzione da certosino:

esercizio sul teorema degli zeri e sul metodo di bisezione.

Fai tesoro di quanto già spiegato e prova a metterlo in pratica nel caso del tuo esercizio (un'equazione vale l'altra, anzi probabilmente quella che ti ho linkato è un po' più delicata della tua...ma il ragionamento è sempre lo stesso).

Ringraziano: Pi Greco
  • Pagina:
  • 1