Ciao Dreams79
In realtà ce ne sono diverse in merito, ad ogni modo...
Non tutti gli infiniti si riducono ad infiniti della forma

al tendere di

, con

. Dai un'occhiata alla lezione sugli
ordini di infinito per rendertene conto.
Nel caso della funzione

(e in esercizi con richieste analoghe) devi semplicemente determinare l'infinito campione, cioè la parte principale dell'infinito. Osserva che
infatti le costanti additive non hanno alcuna influenza sull'ordine di infinito. Dunque
Fine: abbiamo appena determinato l'ordine di infinito della funzione data al tendere di

.
Come procedere in generale? Devi solo determinare una funzione

tale per cui
Buone feste anche a te!
