Dubbio sulla dimostrazione del limite notevole del seno

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Dubbio sulla dimostrazione del limite notevole del seno #24965

avt
myself
Punto
Ciao, ho allegato un'immagine nella quale è contenuta una dimostrazione del limite notevole del seno:

limite per x che tende a 0 di sen(x)/x = 1

Non riesco a capire un passaggio, da qui il mio dubbio:

come mai il settore circolare OAP ha area (x*1)/2 ?

area=arco*raggio/2...

non riesco a capire come mai l'arco è lungo x.
 
 

Dubbio sulla dimostrazione del limite notevole del seno #24972

avt
Omega
Amministratore
Ciao Myself emt

Ho eliminato l'immagine perché non è consentito usare immagini in sostituzione del testo. Non è comunque un problema: la dimostrazione del limite notevole del seno la puoi trovare nella pagina del link.

Per quanto riguarda il tuo dubbio, osserva che x è l'angolo e che l'area di un settore circolare si calcola con la formula

A_(settore circolare) = (1)/(2)raggio^2·angolo

trattandosi della circonferenza goniometrica, il raggio sarà naturalmente pari a 1.
Ringraziano: Pi Greco, myself
  • Pagina:
  • 1
Os