Calcolo della derivata dell'esponenziale #24248

avt
genfry92
Cerchio
Salve a tutti emt potete aiutarmi a risolvere questo piccolo esercizio sulle derivate? Devo calcolare la derivata di un'esponenziale...

Più che altro si tratta di un "frammento" d'esercizio, il dubbio riguarda la derivata della funzione esponenziale:

y=b^x

(b elevato x)

Grazie mille
 
 

Calcolo della derivata dell'esponenziale #24262

avt
Ifrit
Amministratore
Ciao genfry92 emt

Per calcolare la derivata della funzione che proponi, o impari a memoria la formula (derivata fondamentale)

D[b^x] = b^xln(b) qquad b > 0

Oppure procedi in questo modo: scriviamo la funzione come

b^x = e^(xln(b))

e deriviamo la funzione al secondo membro usando il teorema di derivazione della funzione composta

D[e^(xln(b))] = e^(xln(b))·D[xln(b)] = e^(xln(b))·ln(b) =

Poiché e^(xln(b)) = e^(ln(b^x)) = b^x

Allora:

D[e^(xln(b))] = b^xln(b)

Se hai domande o dubbi sono qui emt
Ringraziano: Omega, Pi Greco

Calcolo della derivata dell'esponenziale #24264

avt
genfry92
Cerchio
Grazie mille, gentilissimo. Sei stato chiaro e conciso.
Ciaooo emt
  • Pagina:
  • 1
Os