Uguaglianza parametrica con seno e angolo ottuso #1421

avt
Jumpy
Cerchio
Mi potreste gentilmente spiegare come capire per quali valori del parametro la seguente uguaglianza trigonometrica ha significato? L'uguaglianza è la seguente:

sin(x) = (k)/(k-1)

sapendo che l'angolo x deve essere ottuso.
Grazie
 
 

Uguaglianza parametrica con seno e angolo ottuso #1497

avt
frank094
Sfera
Sapendo che x deve essere un angolo ottuso, dobbiamo stabilire che valori assume il parametro k quando (π)/(2) < x < π. Occhio che il testo così come l'hai riportato è molto criptico e potrebbe essere frainteso facilmente.

sin(x) = (k)/(k-1)

Il seno a 90 gradi assume il suo massimo valore ( 1 ) mentre a 180 gradi vale zero. Basta quindi risolvere la disequazione:

0 < (k)/(k-1) < 1

La soluzione del quesito è di conseguenza

S = ∀ k ∈ (-∞, 0)

Infatti prendi un qualsiasi valore minore di 0 per k e vedrai che il seno assume valori positivi.
Ringraziano: Omega, 904

Uguaglianza parametrica con seno e angolo ottuso #1510

avt
Jumpy
Cerchio
Tutto chiaro, mille grazie emt
Ringraziano: Omega
  • Pagina:
  • 1
Os