correzione esercizio n.5-limiti notevoli(intermediate)

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

correzione esercizio n.5-limiti notevoli(intermediate) #11168

avt
Matilde91
Cerchio
Eccomi, l'esercizio è il numero 5 della scheda di esercizi sui limiti notevoli intermediate, ma il mio risultato è un "tantino" diverso. Perché per ottenere il limite notevole ho fatto una cosa del genere:

lim_(x → 0)(1+(1)/(-(7)/(2)x))^(1)/(x)(-(7)/(2))/(-(7)/(2))

è un sacrilegio o è giusto ma ho sbaglito qualcos'altro?
 
 

Re: correzione esercizio n.5-limiti notevoli(intermediate) #11170

avt
frank094
Sfera
Ciao Matilde91, il limite che dobbiamo risolvere è

lim_(x → 0) (1-(2)/(7) x)^(1)/(x)

Dobbiamo chiaramente ricondurci al limite notevole

lim_(x →±∞) (1+(1)/(x))^x = e


elevato ad un opportuno esponente. Nel nostro caso la x si trova al posto reciproco rispetto al notevole sia dentro la parentesi che per l'esponente.
Possiamo risolvere con una sostituzione y = x^(-1) oppure scrivendo x come il reciproco del reciproco ( hint scritto proprio nell'articolo degli esercizi ).

Procedo nel primo modo perché mi sembra più semplice e ti lascio l'altro per "esercizio".. poniamo quindi y = x^(-1); il limite che viene fuori è

lim_(y →±∞) (1-(2)/(7y))^(y)

Facciamo adesso un altro cambio di variabile, nello specifico poniamo che sia

(1)/(t) = -(2)/(7y) qquad → qquad t → mp ∞

andando a sostituire nel limite si ottiene

lim_(t → mp ∞) (1+(1)/(t))^(-(2)/(7)t)


Dalla proprietà delle potenze possiamo scrivere

lim_(t → mp ∞) [ (1+(1)/(t))^(t) ]^(-(2)/(7)) = e^(-(2)/(7))


E' tutto chiaro emt ?
Ringraziano: Omega, Pi Greco, Ifrit, Matilde91

Re: correzione esercizio n.5-limiti notevoli(intermediate) #11191

avt
Matilde91
Cerchio
si è chiaro e ti ringrazio davvero per la pazienza...ma io come faccio ad "inventarmi" tutte queste cose?nel senso che a me non viene spontaneo fare questi ragionamenti per arrivare alla soluzione...ed ho lo stesso problema con gli integrali che ancora non ho il coraggio di affrontare ... :( sono un caso disperato! grazie davvero

Re: correzione esercizio n.5-limiti notevoli(intermediate) #11203

avt
frank094
Sfera
Non preoccuparti, credo sia normale avere qualche problema con i primi.. vedrai che esercitandoti tanto questi ragionamenti ti verranno quasi naturali emt e così sarà anche con gli integrali.

E se dovessi avere qualche problema, ci siamo noi qui ad aiutare emt !
Ringraziano: Omega, Pi Greco, Ifrit, Papy2000
  • Pagina:
  • 1
Os