Espressioni con seno e coseno [Funzioni Goniometriche]

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#31736
avt
Bustedd
Cerchio
Ciao, oggi il prof si è divertito a darci alcune espressioni con seno e coseno, esercizi che non ha spiegato!

Eccone una

(1)/(2)cos(540°)+(2)/(3)sin(720°)-(1)/(4)(sin450°)+6sin(-270°)

Il risultato del libro è: (21)/(4)

Ce ne sono altre due, ma vorrei sapere il procedimento perché della teoria non ho capito molto!

Un grazie in anticipo per l'aiuto che mi date e che mi avete sempre dato!
#31740
avt
Veny
Cerchio
Ciao, una prima difficoltà che puoi incontrare in questo esercizio sono gli angoli che superano la misura dell'angolo giro, quindi 360^o, ma questo è un problema facilmente risolvibile puoi infatti riscrivere l'espressione sottraendo a questi angoli proprio un giro (o più, fino a quando puoi e l'angolo resta positivo sottrai), quindi 360 °.

Il principio è quello delle formule per gli angoli associati.

Quindi avrai

(1)/(2)cos(180^o)+(2)/(3)sen(0^o)-(1)/(4)sen(90^o)+6sen(-270^o)

ora devi solamente sapere i valori di seno e coseno degli angoli citati sopra.

 cos(180^o) = -1 ; sen (0^o) = 0 ; sen(90^o) = 1 ; sen(-270^o) = sen(90^o) = 1

Ora sostituiamo questi valori

(1)/(2)(-1)-(1)/(4)+6 = -(1)/(2)-(1)/(4)+6 = (21)/(4)

Per problemi chiedi pure, e magari dai un'occhiata anche:

- alla lezione su seno e coseno;

- agli esercizi svolti sulle espressioni goniometriche.

Potranno tornarti molto utili!
Ringraziano: Omega, Pi Greco, Bustedd
  • Pagina:
  • 1