Ingegneria Informatica a 21 anni?

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Ingegneria Informatica a 21 anni? #98515

avt
Shixen
Punto
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 20 che si è diplomato ad un ITIS articolazione informatica e fin da piccolo ho avuto la passione per l'informatica ma date le mie enormi lacune in matematica e fisica (quest'ultima neanche c'è all'itis) nell'ultimo anno ho iniziato a escludere l'idea di iscrivermi a ingegneria informatica, ascoltando anche le varie voci sulla difficoltà di questo corso che mi hanno fatto cag**e sotto come uno stupido.
Così decisi di seguire un'altra mia piccola passione scegliendo una facoltà più adatta alle mie conoscenze attuali: economia. È da un paio di settimane che ho iniziato economia e già voglio scappare, le lezioni di diritto privato non sembrano appassionarmi men che meno quelle di storia economica, ovviamente continuerò a frequentare almeno per tutto il primo semestre e poi sceglierò cosa fare. Se dovessi mollare economia avrei un piano B e cioè studiare matematica e fisica durante quest'anno e iscrivermi a ingegneria informatica per il prossimo anno accademico all'età di 21 anni, con ben 2 anni di ritardo (1 l'ho perso al primo anno di superiori per problemi miei).

Quel che non mi convince però è iniziare ingegneria informatica a 21 anni, sarei già "vecchio?" Se dovessi laurearmi 24-25 anni avrei difficoltà a trovare lavoro con una triennale in informatica? (eventualmente deciderò in futuro se proseguire con la magistrale o meno)

Infine, vorrei sapere quali sono gli argomenti di matematica e fisica delle superiori che servono per affrontare al meglio Analisi 1 e Fisica 1, ve ne sarei molto grato se li scriveste.
 
 

Re: Ingegneria Informatica a 21 anni? #98516

avt
Mario37
Punto
ciao Shixen,
direi proprio che non sei vecchio (nemmeno per scherzo emt ), anzi sei giovanissimo e ancora perfettamente in tempo, quindi hai tutte le probabilità di riuscire. Considera che ci sono ragazzi che si iscrivono verso se non dopo i 30 anni a facoltà impegnative come Matematica e Fisica e magari anche dopo aver trascorso alcuni anni senza studiare, quindi con il cervello un po' rattrappito. Io ne ho quasi 39 e ancora medito di iscrivermi alla facoltà di Fisica, pensa un po' tu! Ovviamente più grandi si è e più si riducono le probabilità di trovare lavoro, ma se non si intraprende una strada non si può mai sapere come va a finire! Leggo che sei un appassionato per l'informatica verso cui hai una particolare predisposizione, quindi la tua strada si illumina verso questa direzione. Se non ti appassiona il diritto (che nella facoltà di Economia è fondamentale) forse hai imboccato una strada sbagliata e forzare potrebbe essere deleterio! L'idea di dedicare un anno per costruirsi delle solide basi di fisica e matematica è un'ottima idea ed infondo è anche quello che sto facendo io! Ti posso assicurare che il corso di fisica che trovi qui su youmath è ECCELLENTE, alla portata di tutti, dai meno ai più, anzi, anche per chi deve cominciare da 0. Anche il corso di matematica viene in aiuto: trovi tutti gli argomenti dall'algebra elementare all'analisi, passando per la geometria analitica e la trigonometria! Peraltro nelle lezioni spesso viene citato il pubblico al quale è rivolta la lezione, quindi se a studenti di scuola superiore o a universitari! Medita bene sulla scelta, dopo di che non ti resta che rimboccarti le maniche e procedere emt Deve essere la passione per l'informatica a trascinarti! emt
Ringraziano: Shixen

Re: Ingegneria Informatica a 21 anni? #98518

avt
Shixen
Punto
Grazie per l'incoraggiamento. Al momento sto studiando matematica a partire dagli insiemi fino alla trigonometria.
Per quanto riguarda la Fisica dovrei studiare tutti gli argomenti che trovo nella sezione del link?

Re: Ingegneria Informatica a 21 anni? #98521

avt
Mario37
Punto
esatto! A differenza del corso di matematica quello di fisica è ancora in costruzione, quindi sono in corso le pubblicazioni nel blocco relativo alla termodinamica! Dall'introduzione alla fisica alla relatività speciale invece le sezioni sono complete! emt
Ringraziano: Omega, Pi Greco
  • Pagina:
  • 1
Os