Recuperare la matematica delle superiori da autodidatta

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Recuperare la matematica delle superiori da autodidatta #98268

avt
r4v3n
Punto
Questo è il mio primo post sul forum, tra qualche mese vorrei iscrivermi all'università, precisamente vorrei studiare Informatica.

Preannuncio che il mio percorso scolastico è stato un po' travagliato (ho smesso di studiare per un paio d'anni), nonostante tutto sono riuscito ad uscire dalle superiori (frequentavo un istituto tecnico) con un voto più che dignitoso (sopra il 90).

L'unico problema è che durante il recupero ho lasciato indietro una materia, la matematica, principalmente perché mi sono trovato molto male con il metodo di insegnamento, avevo un prof che si distraeva molto (diciamo così).

Ho avuto la fortuna che non mi sia uscita matematica agli esami di stato.

Ora mi ritrovo nella situazione di aver un background matematico davvero poco dignitoso per una persona uscita con un voto così alto, vorrei recuperare tutto, anche perché nella mia facoltà la matematica è estremamente importate e perché prima che le superiori annientassero completamente la mia fiducia nelle scuole pubbliche mi piaceva molto come materia ed ero anche molto molto bravo.

Vorrei studiare da autodidatta dato che mi trovo meglio a fare in questo modo, è possibile per una materia così impegnativa come la matematica?

Come scritto qui sopra il mio livello è molto basso, consigli per superare gli esami di matematica discreta e analisi?

Ogni consiglio (metodi di studio, testi, articoli) è ben accetto.
 
 

Recuperare la matematica delle superiori da autodidatta #98275

avt
Omega
Amministratore
Ciao R4v3n,

se lo spirito è quello giusto, e sembrerebbe di sì, non ti sarà preclusa nessuna strada nel recupero delle lacune pregresse.

Certo, rimettersi in pari richiederà un po' di fatica extra, ma essendo consapevole delle carenze derivanti dagli studi superiori e avendo la volontà di colmarle hai già compiuto un passo importante. emt

Veniamo a noi. Dato che hai deciso di iscriverti a Informatica, come giustamente hai fatto notare ti preoccupano i primi due corsi di Matematica previsti dalla facoltà: Analisi 1 e Matematica Discreta.

Per la seconda, non preoccupartene troppo. Si tratta di una branca della Matematica prevalentemente universitaria (in realtà, una commistione di Algebra Lineare e Algebra 1) che tipicamente non viene affrontata negli studi delle superiori (o in caso contrario, in maniera estremamente superficiale). Dovrai semplicemente studiarla man mano che seguirai il corso.

Fossi in te, mi curerei di predisporre buone basi per Analisi 1. Vedi, Analisi 1 è sostanzialmente la materia che si inizia a studiare all'ultimo anno delle superiori, ed è un vero e proprio pilastro della Matematica. Non a caso, esiste una branca che va sotto il nome di Analisi Matematica e che ha sviluppi illimitati. I matematici che decidono di specializzarsi in tale ambito e che vi dedicano la propria vita prendono il nome di analisti.

A tal proposito hai sostanzialmente due possibilità:

1) punti a una preparazione al risparmio riducendo al minimo le nozioni di Geometria di base (piana, solida), recuperando quindi solo il resto del programma previsto dai 5 anni delle superiori;

2) tenti un recupero completo di tutta la Matematica delle superiori, scelta che personalmente consiglio perché la Matematica non funziona a compartimenti stagni e tutto ciò che viene studiato serve (in)direttamente per ciò che verrà studiato successivamente.

Quale che sia la tua scelta, ti consiglio di leggere qualche discussione in cui abbiamo già affrontato il tema:

- Matematica da autodidatta partendo dalle basi

- Impostare un programma di studio per Analisi 1

- Consigli per affrontare Analisi 1 partendo da zero

Spoiler: su YouMath c'è tutto quello che ti serve per compiere l'impresa, ma se prediligessi lo studio cartaceo puoi trovare buoni spunti qui:

- libro di Matematica per prepararsi all'università.

In bocca al lupo! In caso di necessità, sai dove trovarci. emt
Ringraziano: Pi Greco, LittleMar, r4v3n

Re: Recuperare la matematica delle superiori da autodidatta #98280

avt
r4v3n
Punto
Grazie infinitamente per tutti i consigli, sei stato utilissimo, oltre alle risorse presenti su YouMath ho anche preso dei libri di Matematica dello scientifico e ora ho un bel po' di materiale.
Ringraziano: Omega
  • Pagina:
  • 1
Os