Disperazione per analisi 1
Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
Disperazione per analisi 1 #98157
![]() gu.9 Punto | Ciao ragazzi/e, sono Gu.9 un ragazzo che cerca da due anni di passare analisi 1 ad ingegneria. Mi hanno appena dato i risultati di questa sessione e neanche stavolta l'ho superato. Non do la colpa minimamente alla professoressa, anzi. Il primo anno ho studiato poco e male, ma questa volta ci ho messo tutto me stesso e non so cosa fare di più (magari studio male, avete dei consigli?), il fatto tra l'altro che ne passano meno di una decina su 50 mi sconvolge. Non so cosa fare, se magari conoscete qualcuno nella mia situazione che dopo anni ce riuscito o devo solo mollare e darla vinta a ingegneria... Grazie per aver letto, spero qualcuno riesca a darmi dei consigli su cosa fare ![]() |
Re: Disperazione per analisi 1 #98164
![]() Ifrit Amministratore | Ciao gu.9, ti do il benvenuto a nome di tutto lo staff di YouMath.it. Partiamo dal presupposto che l'esame di Analisi Matematica 1 è uno dei più difficili di Ingegneria: richiede una buonissima preparazione sia teorica che pratica. Nel tuo messaggio non fornisci però i motivi che ti hanno impedito di superare l'esame. Hai commesso errori di distrazione? Non hai fatto in tempo a concludere tutti i problemi? Ci sono esercizi teorici che non sai come affrontare? Hai delle lacune che ti porti dalla scuola superiore? Prima di tutto devi capire quali sono i tuoi limiti, dopodiché dovrai impegnarti notte e giorno per superarli. Organizzati al meglio studiando sia la teoria che la pratica e svolgi tutti gli esercizi degli appelli passati. Se per te gli esercizi "da esame" non sono ancora accessibili, prendi in seria considerazione l'opzione di procedere in maniera graduale, partendo da esercizi di base e incrementando di volta in volta la difficoltà. Cerca di tenere sotto controllo il tempo e soprattutto impara a gestire lo stress. Ti garantisco, è solo una questione di allenamento. |
Ringraziano: Omega |
Re: Disperazione per analisi 1 #98174
![]() gu.9 Punto | Ciao, intanto grazie mille per avermi risposto. ![]() Sono andato a parlare con la professoressa che mi ha detto che, secondo lei, io non ho le basi per capire il linguaggio matematico e riscrivere le nozioni in maniera corretta. Questo compito avevo 20/30 punti di teoria e il resto esercizi. Io su tutti i punti di teoria ho preso circa un punto o qualcosa di più perché il concetto c'era ma non riuscivo a spiegarlo in maniera matematichese... L'aver capito i miei problemi e aver parlato con la professoressa mi ha già fatto sentire molto meglio. Ho comprato un libro di teoria ed esercizi che contiene tutto ciò che in cinque anni si dovrebbe fare allo scientifico (quando io ho fatto un linguistico) e guarderò le basi qui su YouMath. Mi voglio mettere d'impegno e fare quello che posso a settembre. |
|