Aiuto per essere guidato nello studio
Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
Aiuto per essere guidato nello studio #90496
![]() eNiGmA Punto | Ciao a tutti... Questo è il primo post che faccio dopo quasi 2 anni, credo. Lasciai il forum, come il sito, per il semplice motivo che la matematica stava diventando un'altro motivo della mia depressione, come lo è tutt'ora: non nel senso che io odi la matematica, ma nel senso che mi sento un perfetto ritardato... (Senza offesa per loro, anzi...) Se non sto infrangendo qualche regola, vorrei chiedere, se qualcuno potrebbe guidarmi nello studiare decentemente e trovare il motivo per cui io faccia così schifo in materia. Se servono altre informazioni sarò felice di darvele. Nel frattempo di me basta sapere che sono semplicemente un 17enne che vorrebbe diventare qualcuno in materie scientifiche, come matematica, fisica, chimica, programmazione, insomma quasi ogni tipo di scienza. Purtroppo faccio praticamente schifo in ognuna di quelle, ma quella in cui ho più problemi è appunto, la matematica... Il motivo del titolo è semplicemente inerente al fatto che non so davvero come fare, non ho la minima idea di cosa fare per poter riuscire a studiare senza non capirci niente o dimenticarmi puntualmente le cose e del fatto che non ho disponibilità economiche per permettermi altre lezioni di matematica (ho già perso 400€ per quelle, delle quali mi ricordo pochissimo, solo le basi della trigonometria e un po' di limiti)... Per fortuna le basi dell'aritmetica, e un po' di disequazioni ed equazioni le so fare ancora, quindi non parlo solo di basi basi... Buona giornata/serata |
Aiuto per essere guidato nello studio #90514
![]() Omega Amministratore | Ciao Enigma, bentornato! I nostri contenuti e tutto quello che trovi su YM sarà sempre qui, pronto per risolvere qualsiasi dubbio matematico o fisico che ti attanagli. ![]() Non so se sei al corrente del fatto che da un po' di tempo il Forum dedicato alle richieste di aiuto in Matematica è in pausa (per il momento sono attive solamente le sezioni di Fisica: per info sempre aggiornate ti rimando alla lettura delle regole del Forum). In questo frangente possiamo comunque darti consigli e suggerimenti sul metodo di studio. A questo proposito ti consiglio di postare nella categoria Scuola, università e dintorni (in cui tra l'altro ho spostato il topic corrente). Per il resto, l'unica possibilità che vedo per ricevere un'assistenza strutturata, personalizzata e continua da parte dello Staff è data dai servizi di ripetizioni in Matematica ed in particolare dalle videoripetizioni. Se però non hai disponibilità economiche (criminale chi ti fa spendere 400€ senza farti portare a casa un ottimo risultato ![]() |
Ringraziano: Galois, eNiGmA |
Re: Aiuto per essere guidato nello studio #90532
![]() eNiGmA Punto | Grazie mille, se qualcuno fosse disposto ad aiutarmi ne sarei veramente grato. Grazie come sempre per la risposta è mi scuso se ho disturbato, purtroppo almeno per i prossimi mesi sono praticamente al verde, quindi non ho molte scelte. Volevo precisare che io non ho problemi a leggere in inglese quindi anche libri o comunque qualsiasi cosa voi pensiate possa aiutarmi (oltre al magnifico sito di YouMath che tra l'altro è il mio preferito, non solo perché italiano). |
Ringraziano: Omega |
Re: Aiuto per essere guidato nello studio #90580
![]() jimmypage1976 Frattale | Se posso darti una mano, compatibilmente con il tempo che ho, lo faccio volentieri. Chiedimi pure l'amicizia e ci mettiamo d'accordo in privato sul come fare. Tranquillo lo faccio aggratise ![]() |
Ringraziano: Omega, Galois, eNiGmA |
|