Difficoltà dell'esame di Geometria e Algebra Lineare?

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Difficoltà dell'esame di Geometria e Algebra Lineare? #78340

avt
Julien
Cerchio
Dopo analisi 1 mi ritrovo ora a studiare geometria (sì, sono al politecnico, gli unici a chiamarlo così dato che i 3/4 sono algebra lineare e 1/4 geometria).

Sentivo dire che questo esame è semplice ma trovo che la teoria che ci sta dietro lo è meno. Le dimostrazioni e le idee che girano attorno non vengono messe sul piano della difficoltà secondo me. Infatti trovo che alcuni teoremi sono molto più astratti e difficili da capire appieno rispetto a quelli di analisi 1.

È solo una mia opinione?

(Riassunto: l'esame sarà forse facile, ma non la materia).
 
 

Difficoltà dell'esame di Geometria e Algebra Lineare? #78361

avt
Omega
Amministratore
Ciao Julien,

credo che l'esame di Algebra Lineare e Geometria sia effettivamente più difficile da preparare per una matricola rispetto ad Analisi 1.

Entrambe le materie richiedono schemi mentali che non sono ancora consolidati per la buona matricola (in genere a Matematica vengono acquisiti con piena padronanza nell'intorno del terzo anno); ma mentre nel caso di Analisi c'è una formazione pregressa che fornisce anticipazioni sui risultati, Algebra Lineare è un mondo nuovo.

La prima richiede dunque la sola elaborazione degli schemi mentali necessari per apprendere la materia e solo in parte l'acquisizione di nuovi risultati teorici e metodi pratici; la seconda è una novità a 360°.

In my humble opinion... emt
Ringraziano: Galois, StefanoF

Difficoltà dell'esame di Geometria e Algebra Lineare? #78365

avt
Julien
Cerchio
Proprio ciò che pensavo io Omega!

Devo dire che all'inizio mi chiedevo "Ma tutta sta roba di algebra a che mi serve?"

Dipendenza lineare e non, applicazioni lineari e compagnia bella. Appena il docente ha introdotto matrici e sistemi lineari cominci a far quadrare il tutto!

Algebra trovo sia veramente un bel mondo anche se molto astratto.
Analisi 2 e Analisi Complessa sono allo stesso livello di astrazione, peggio o poco più di analisi 1?

Difficoltà dell'esame di Geometria e Algebra Lineare? #78380

avt
Omega
Amministratore
Gli strumenti dell'Algebra Lineare stanno al matematico come cacciavite e chiave inglese stanno al meccanico.

Analisi 2 è alla pari di Analisi 1 tranne che per il caso delle funzioni che sconfinano oltre le due variabili.

Analisi Complessa è molto più astratta.

PS: occhio! (Considerazione generale, non è una critica rivolta a te) Astratto e inutile sono sinonimi solo in una visione ingenua e fanciullesca del Mondo.

Difficoltà dell'esame di Geometria e Algebra Lineare? #78386

avt
Julien
Cerchio
L'ultima frase l'ho adorata. Quanta utilità dall'astrattezza! Spesso sento dire che qualcosa è inutile perché è astratto ma piuttosto io lo tradurrei con "Non capisco cosa mi stia dicendo questa materia, le sue implicazioni, e quindi mi rifiuto di trovarci un senso".

Grazie per le anticipazioni! Vedrò di farmi le ossa emt
Ringraziano: Omega
  • Pagina:
  • 1
Os