Passare da Ingegneria a Fisica #67356

avt
Gato93
Punto
Innanzitutto mi presento, il mio nome è Gaetano e questa è la prima volta che scrivo su questo fantastico sito.

Ora, vi espongo il mio problema e spero che possiate darmi una mano...

Sono uno studente del 3° anno di ingegneria meccanica ma di fatto è come se fossi al primo, ho fatto poco o nulla, non ho studiato, non ho conosciuto persone, non mi sono ambientato in pratica mi sono girato i pollici.

Al termine di questa sessione ho deciso, cambio facoltà perché ho capito che non mi piace fare quello che studio, sono cose pesanti che a me non piacciono, sono stato stupido, e mi dispiace aver fatto buttare soldi ai miei genitori.

Ma il problema è un altro, mi piacerebbe passare a fisica.

So che potrebbe sembrare una follia, ma la matematica e la fisica sono le sole cose che mi piacciono, che mi interessano e che mi incuriosiscono. E credo che se mi impegno e mi applico posso farcela.

Ora la mia domanda più grande è: e se fallisco pure a fisica? Secondo voi sono pazzo?...

Per favore mi serve un consiglio. Grazie a tutti coloro i quali mi risponderanno.
 
 

Passare da Ingegneria a Fisica #67359

avt
Omega
Amministratore
Ciao Gato93,

il primo consiglio che mi sento di darti è: non mortificarti, non hai ucciso nessuno.

A occhio e croce, se il tuo username non mi inganna, hai 21 anni. 21 anni, che cosa sono? Con tutto il rispetto, pochi al cospetto della profondità dei dubbi che, mi pare di capire, ti angosciano e non poco.

Con questo non intendo dire che sei un bimbo emt piuttosto vorrei farti notare che la scelta che ti si pone è importante ma non è una questione di vita o di morte. Per buttare lì un esempio, non hai 45 anni, non hai 3 figli e non sei indeciso su un ipotetico divorzio.

Quindi prima di tutto lucidità perché senza di essa si fanno scelte affrettate e le situazioni si complicano ulteriormente.

Se senti che quello che fai non ti piace e non è utile per te, e se ti piace la Fisica, perché non armarsi di determinazione e provare una nuova sfida?

Sarebbe utile condannarsi ad almeno altri 5 anni di qualcosa che non ti piace e che non sia Ingegneria?

Il fatto è che quello che fai ora non ti piace, quello che vorresti fare ti piacerebbe ma hai il timore di sbagliare. Però uno sbaglio è tale se porta da una situazione positiva ad una negativa o comunque peggiore. Qui mi sembra che i presupposti per il miglioramento ci siano.

Con questo non voglio spingerti a disiscriverti da Ingegneria e ad iscriverti a Fisica. Il motivo per cui ho scritto è un unico semplice consiglio: non guardare con gli occhi del dramma una situazione al più spiacevole, ti fai solo del male e non riesci a ragionare lucidamente.

Aspettiamo magari anche i consigli di altre persone oltre a quelli del ciarlatano che ti ha risposto... emt e se poi avrai voglia di farci sapere cos'hai deciso, tanto meglio: le esperienze condivise giovano a tutti.

Ti abbraccio emt
Ringraziano: Pi Greco, Gato93

Passare da Ingegneria a Fisica #67375

avt
danying
Sfera
Con quali materie hai avuto difficoltà ?

Se hai avuto difficoltà con le materie base... non ti conviene passare a matematica o fisica. Io ho un ammirazione particolare per matematici e fisici, pur amando la mia facoltà (ingegneria meccanica).

Penso che un matematico o meglio ancora un fisico, con le competenze scientifiche può dominare qualsiasi cosa a questo mondo!
Ringraziano: Gato93

Passare da Ingegneria a Fisica #67397

avt
Disordinato
Cerchio
Io ho un solo anno di esperienza universitaria ma credo che il non esserti integrato possa aver acuito le difficoltà, studiare con i compagni è tutta un'altra cosa, magari cambiare ambiente potrebbe aiutarti, poi fisica è un ambiente molto ristretto quindi è più facile fare amicizie, secondo me.

Mi sembri una persona seria e responsabile, indipendentemente dal tuo rendimento universitario, perché ti stai preoccupando seriamente per il tuo futuro e ti preoccupi per l'investimento che hanno fatto i tuoi.

Alla nostra età tanta gente se ne frega e vive alla giornata, lo dico perché ne conosco...

Fisica è una scelta impegnativa ma se senti dentro di te questa passione, se vuoi capire come diavolo funziona la natura, se ti viene naturale chiederti "perché?", "cosa sta succedendo veramente?" davanti ai fenomeni naturali anche banali come la pioggia o anche per cose di tutti i giorni come lo specchio che ti riflette mentre il muro no, è la scelta giusta.

Se sei animato dalla passione non devi temere in un fallimento perché in ogni momento difficile, per gli esami pallosi, ti basterà ricordarti che sei lì perché vuoi capire e troverai la forza per impegnarti a superare le difficoltà.

Però è fondamentale, almeno per come la vedo io, che tu senta dentro di te questa passione per non rischiare di avere altre frusrtazioni ed è importante che ad ingegneria perlomeno analisi e fisica sei riuscito a farli o comunque ti hanno suscitato interesse, come dice Danying.

Poi come ha detto giustamente Omega hai 21 anni e comunque sei responsabile perché ti preoccupi del tuo futuro, e non sei certo un quarantenne che sta disfando la sua famiglia!

Spero di esserti stato utile
Ringraziano: Omega, Gato93
  • Pagina:
  • 1
Os