[Ingegneria] Quale università garantisce la migliore preparazione?

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

[Ingegneria] Quale università garantisce la migliore preparazione? #65895

avt
hacknowledge
Punto
Premesso che tale forum si propone unicamente di raccogliere pareri civili ed argomentati e non è certo mio intento scatenare uragani, né tanto meno leggeri venticelli primaverili laddove le vostre coscienze possano irrimediabilmente sentirsi chiamate in causa.

Dunque, ritenete che un ateneo possa effettivamente garantire maggiore preparazione rispetto ad un altro? E quali fattori influenzerebbero tale fenomeno?

La richiesta è formalizzata specificamente in riferimento ad un ambito di studi ingegneristico, sebbene siano invitati tutti a partecipare purché secondo le modalità sopracitate.
Ad oggi, le università più rinomate paiono essere le seguenti:

- Politecnico di Milano (soprattutto ramo industriale)

- Università di Bologna

- Politecnico di Torino

- SUN

- Federico II (Soprattutto ramo informazione)

- Politecnico di Bari.

Cosa hanno realtà più locali da invidiare agli atenei sopracitati?

Io ho lanciato l'input, adesso è il vostro turno! Argomentate, argomentate argomentate!
Mi aspetto tante risposte! A voi il calamaio!
 
 

Re: [Ingegneria] Quale università garantisce la migliore preparazione? #66216

avt
danying
Sfera
Ciao, diciamo che è un argomento molto delicato quello che proponi; innanzitutto cosa che non fai, dovresti dire cosa intendi per - migliore preparazione - questa locuzione nasconde un infinità di soggettività al suo interno, difficile darne a mio modo un identificazione univoca.

Ci sono luoghi didattici dove si sta da schifo, sovraffollati, maleducati a destra e a manca ma possibilmente c'è il professore che è un assoluto genio e un grande interlocutore capace di far comprendere a fondo la materia che divulga in ogni contesto e dove.

Ci sono poi i luoghi radical chic, i cosiddetti corsi d'elite dove magari c'è una selezione sin dal semplice numero di postazione...e possibilmente non ci si capisce un tubo per varie incompetenze alla base - e poi quando si varca il confine del "cerchio magico" ci si rende conto di quanto la società e il progresso tecnico sia avanti rispetto alle 4 stro***te che ci hanno inculcato in quei pochi corsi.

Piuttosto sarebbe più logico parlare dei servizi e delle modalità di didattica che un ateneo offre piuttosto che un altro. Mesi fa ho avuto il piacere di parlare con un illustre matematico italiano e si parlava della didattica matematica nei corsi di ingegneria e della "politica fantasma" al suo interno.

Ci sarebbero molte cose da obiettare...ma ripeto, l'argomento è troppo scottante non so fino a che punto sia questo il luogo adatto per dibatterne. Il mio parere è che il miglior ateneo è quello che facilita la vita allo studente dalle cose più semplici fino alle problematiche più difficili.

Poi parliamoci chiaro, nello specifico i corsi di ingegneria sono stati snaturalizzati nell'obbrobrio della triennale del 2001, adesso ancora peggio.Può sembrare strano ma 4 materie a mettere e 4 a togliere...possono portarti nel mondo del lavoro con un surplus culturale che può fare la differenza.

"...è assurdo che ci siano ingegneri che sono dei grandissimi matematici e possibilmente non sanno dimensionare un albero accoppiandolo con le giuste tolleranze ad un mozzo..." [cit.]

Re: [Ingegneria] Quale università garantisce la migliore preparazione? #66335

avt
Iusbe
Templare
Ciao a tutti, mi riallaccio al discorso di danying concordando sul fatto che ciò che chiedi è un argomento molto delicato e molto soggettivo.

Risulta difficile essere oggettivi. Perché ognuno potrebbe promuovere la propria università poiché se l'ha scelta evidentemente la riteneva migliore di tutte le altre. Cercherò comunque di descriverti dove vado io.

Io frequento il Politecnico di Milano, facoltà di Ingegneria Biomedica. Inanzitutto l'ho scelto perché è poco distante da casa mia emt e quindi che senso ha andare a Torino o Bologna? Poi ripeto, questo è un mio parere personale.

Inoltre quando mi è stato presentato mi è stato detto che il 95% dei laureati trovano lavoro nel giro di un mese, il 5% restante nel giro di più mesi che si concludono entro l'anno.

Posso soffermarmi su ciò che ti viene richiesto per "sopravvivere" in questo ateneo. Forza di volontà, forza di volontà e ancora forza di volontà.
Lo ripeto tre volte perché se ti lasci andare all'autocommiserazione nel caso non ottieni immediatamente i risultati sperati è finita. Inizi a deprimerti e a cadere nell'oblio.

Servono buone basi matematiche, nonostante i professori siano super preparati ed abbiano pagine e pagine di curriculum vitae, ci devi assolutamente mettere del tuo.

Comunque se cerchi sul sito ufficiale troverai tutte le informazioni necessarie. Non mi sento di dire altro perché come ho detto: io ho scelto questo ateneo perché era vicino, trattava la materia che mi interessava, e non posso giudicare gli altri atenei, sarà compito di chi studia li dare la propria opinione.

Un caro saluto emt

Re: [Ingegneria] Quale università garantisce la migliore preparazione? #69092

avt
alis22
Punto
Sono al 2° anno di Ingegneria Gestionale all'Università di Siena. Come hanno detto anche i risultati delle statistiche quest'anno era tra le migliori e a parer mio è davvero una buona facoltà con dei buoni corsi, non ha nulla da invidiare alle altre.
Alcuni esami sono parecchio parecchio tosti (i cosiddetti "impassabili") però piano piano ce la fanno tutti, basta aver un po' di tenacia.
  • Pagina:
  • 1
Os