Consiglio sull'acquisto di una calcolatrice programmabile

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Consiglio sull'acquisto di una calcolatrice programmabile #46544

avt
Huntor
Punto
Ciao gente, sono al terzo anno di ingegneria meccanica e stavo vagliando l'acquisto di una calcolatrice programmabile o grafica.

Sinceramente non so quale sia la differenza fra le due. Molti miei amici hanno già da qualche anno la famosa Ti 89.

Mi chiedevo se sapevate indirizzarmi un po' nell'acquisto di tale aggeggio demoniaco, magari qualche modello più recente.

PS: so già che potreste rispondere che agli esami non è permesso portarla e che a forza di usarla si disimpara come si facciano i conti, però in alcune occasioni devo ammettere che è molto pratica e specialmente per un esame in particolare perché il professore sostiene che i conti siano tediosi e non si preoccupa della difficoltà di calcolo in alcune situazioni.
 
 

Consiglio sull'acquisto di una calcolatrice programmabile #46720

avt
Hesse
Cerchio
Come ti capisco!

Premetto che una buona calcolatrice programmabile richiede un investimento non da poco. Si parte, solitamente, da 70 euro a salire.

Ottimi modelli sono le HP e le CASIO.
Costano parecchio, soprattutto le CASIO, ma sono degli ottimi prodotti.

Tutto dipende da quanto sei disposto a spendere e dall'uso che devi farne:

- se vuoi rimanere sotto i 100 euro posso consigliarti l'HP 39G o l'HP 40GS;

- se non vuoi badare a spese (oltre i 120 euro) la CASIO FX 9750GII

Spero di esserti stato d'aiuto!
Ringraziano: Pi Greco

Consiglio sull'acquisto di una calcolatrice programmabile #46722

avt
Huntor
Punto
Grazie per la risposta Hesse

Ho fatto un giretto in rete e ho guardato un po' di calcolatrici programmabili: la Casio da te consigliatami sta a 70 euri.

Comunque a me servirebbe un calcolatrice pro e del prezzo non mi importa più di tanto (visto che devo spendere preferisco qualche euro di più ma che sia ben speso) visto che i grafici li fanno un po' tutte mi piaceva una che facesse anche gli integrali.

Sulle famosissime Ti sapete dirmi qualcosa?

Devo ammettere che vedendo le foto in rete mi ha colpito la Ti Nspire Cx Cas ma non ho ben capito le funzioni che possiede e se è solo per disegnare i grafici di funzioni.
Ringraziano: Apepoker

Consiglio sull'acquisto di una calcolatrice programmabile #46725

avt
Hesse
Cerchio
Urcaa! Devo aggiornarmi sui nuovi prezzi allora !

La Ti Nspire Cx Cas è mostruosa. Non è comunque (te lo dico per pura informazione) una calcolatrice pura, bensì un palmare con software annesso che puoi collegare al pc e fare di tutto e di più...A dir poco pazzesca.

Se vai sui prodotti Texas Instruments non puoi sbagliare, soprattutto se non hai limiti di budget.

Appena ho tempo faccio una ricerca su internet ma, se non erro, era in programma l'uscita di una calcolatrice grafica molto carina.

Il modello è un ulteriore sviluppo della già apprezzabilissima TI-84 PLUS e si chiama TI-84 PLUS C (a colori).

Appena ho qualche info a riguardo ti aggiorno
Ringraziano: Apepoker

Re: Consiglio sull'acquisto di una calcolatrice programmabile #71432

avt
Apepoker
Punto
Ciao, effettivamente posso confermare che la TI Nspire CX CAS sia una "bestia"!

Costa un bel po' (ricordo di aver speso quasi 170€, spedizione e IVA incluse), però è veramente ottima!
Ringraziano: Omega
  • Pagina:
  • 1
Os