Appello agli studenti-laureati in Ingegneria
Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
Appello agli studenti-laureati in Ingegneria #44627
![]() irene21 Cerchio | Sono ancora io, quella del monologo! ![]() Vorrei sapere su quali "basi" voi avete scelto la facoltà, mi spiego meglio: se eravate portati per qualcosa in particolare o se semplicemente vi piaceva l'idea. Cosa dovrei prendere in considerazione per la scelta di questa facoltà? quali "attitudini" dovrei avere? Mi han detto che dovrei capirne di motori, ma io di motori non ci capisco un fico secco ![]() Quindi? abbandono l'idea? Su cosa mi dovrei basare? A presto ![]() |
Appello agli studenti-laureati in Ingegneria #44658
![]() Galois Amministratore | Ciao Irene, Ad essere sincero ieri sera avevo letto il tuo "monologo" ![]() Ora ho due minuti e cercherò, con la mia esperienza, di darti qualche consiglio. Sono un laureando in Matematica (3 esami alla fine) e provenivo anch'io da un liceo scientifico dove la matematica (se così si può chiamare quella che si fa in una scuola superiore) dopo averla fatta in modo sublime nel biennio grazie ad un'ottima professoressa, nel triennio è stata fatta malissimo. Avevo in poche parole fatto poco e niente... Durante il quinto anno di liceo decido di fare il concorso nell'Accademia Aeronautica (concorso che inizia a Gennaio) e dopo test, visite mediche, visite psichiatriche e psicologiche, tema di italiano superati arrivo a fare la prova finale: tirocinio di 10 giorni a cui sarebbero seguite prova di inglese e di matematica. Tutto ciò dopo 3 giorni i miei esami di maturità.. Vincere in concorso in accademia, dove quell'anno c'erano 16 posti su quasi 8.000 domande era davvero il max.. lavoro assicurato, già a 19 anni per il resto della vita.. faccio tirocinio e prove che supero con successo e attendo con ansia il risultato.. Risultato che arriva 7 giorni prima che scadessero le iscrizioni all'università. Ero arrivato 19° ! :( Quindi ero fuori. Avendo solo 7 giorni per scegliere la facoltà e non avendoci minimamente pensato (ero infatti sicuro di aver vinto il concorso) ho pensato. Cosa mi piace fare? Matematica! Mi collego su internet, vedo che c'è la facoltà di Matematica e decido di iscrivermi! I primi 2 anni all'università sono stato iscritto giusto sulla carta. 0 esami perché ho riprovato il concorso per altre 2 volte (sempre idoneo e non vincitore). Al che decido di lasciar perdere e impegnarmi con l'università. ti posso solo dire che non ho mai seguito una lezione (cosa che sconsiglio vivamente a tutti), ho sempre studiato solo, e la matematica come siamo abituati a pensarla alla scuola superiore era inesistente! È tutto un altro mondo! Mi rimbocco le maniche e sono arrivato con non pochi sacrifici a -3 esami con una media del 29,4 e penso un'ottima preparazione. ![]() Durante questi anni ho visto gente che si vantava di sapere la Matematica mollare e gente che proveniva dall'istituto d'arte (non per screditare chi frequenta questa scuola.. ma si sa che in questo tipo di scuole la matematica si studia poco e niente) laurearsi. Ti dico solo che il mondo universitario è totalmente diverso da quello a cui siamo abituati con la scuola superiore. In primo luogo perché è totalmente diverso da quello che ci immaginiamo. È vero, un minimo di base serve, ma se si studia seriamente e con passione si supera ogni difficoltà! In secondo luogo perché non vi sono scadenze. Uno è libero di studiare SE e QUANDO vuole, quindi se non si ha davvero la passione per quello che si studia alla fine molli tutti. Basta vedere, specie nelle facoltà scientifiche, l'enorme differenza tra il numero di iscritti e quanti poi effettivamente arrivano a laurearsi. Detto ciò, il consiglio che sento di darti è quello di seguire il tuo istinto, quella che pensi sia la tua passione, con la consapevolezza però che, per i motivi detti sopra, potrebbe non essere quella adatta a te... ma è un rischio che devi correre! Ora il monologo l'ho fatto io... Ti saluto, e in bocca al lupo per la maturità in primis e per la scelta dell'università poi! |
Ringraziano: Pi Greco, Arya |
Appello agli studenti-laureati in Ingegneria #44660
![]() irene21 Cerchio | E che sto lupo crepi una volta per tutti, sia per gli esami che per l'uni! ![]() Detto questo grazie mille per i tuoi consigli e per esserti fermato a scrivere la tua esperienza, perché confrontare le esperienze aiuta parecchio. Detto questo, caspiterina, 29.4 ![]() È stato un gran piacere, ancora mille grazie! a presto ![]() |
Ringraziano: Galois |
Appello agli studenti-laureati in Ingegneria #44680
![]() eia93 Banned | Io faccio ingegneria informatica ma voglio risponderti ugualmente. Secondo me intanto non devi fare questa facoltà perché poi quando finisci hai lavoro assicurato, ma devi sceglierla perché ti piacciono le materie che studierai. Per quanto riguarda l'essere portati o meno ti devi preoccupare ancora meno! Anch'io sono arrivata li che non sapevo quasi niente di Analisi per esempio, ma poi pian piano impari (grazie anche al grandioso aiuto di questo sito!). Certo, ti servirà studiare e metterci più tempo degli altri magari per capire certe cose, ma l'importante sono il risultato finale e la soddisfazione di avercela fatta, no? ![]() |
Ringraziano: Pi Greco, irene21, Arya |
|