Matematica applicata - suggerimenti per la magistrale

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Matematica applicata - suggerimenti per la magistrale #102889

avt
Maths99
Punto
Salve a tutt*, sono una studentessa di Matematica, ho concluso da poco la triennale e volevo chiedere dei consigli sulla scelta della magistrale.
 
 

Re: Matematica applicata - suggerimenti per la magistrale #102896

avt
Maths99
Punto
Mi scuso ma mi sono accorta solo ora che era stata inviata solamente la prima parte del messaggio emt , quindi completo ora.

Parto con il dire che la mia scelta di iscrivermi alla triennale di matematica, legata soprattuto all'insegnamento, non è stata convintissima fin dall'inizio e non nascondo che anche durante il percorso ho avuto diversi momenti di ripensamento superati trovando riscontro positivo anche negli esami che ritenessi "più antipatici" (magari questi momenti esistono per tanti...), ma per questo al momento non contemplo l'idea di continuare oltre la magistrale.

Ora ho finito la triennale (anche in linea con la durata media della mia università). Durante la triennale mi è piaciuto molto il lato più applicativo e per questo pensavo di continuare con una magistrale più incentrata su questo aspetto, ma questo mi porta a dover cambiare ateneo (l'insegnamento è una stada che mi piacerebbe molto ma da quello che ho capito, correggetemi se sbaglio, il non fare una magistrale ad indirizzo didattico non preclude questa strada).
Immagino che questo sia un cambiamento che molti hanno fatto, quindi volevo chiedere come ci si trova cambiando ateno e se questo cambiambamento può rallentare di molto il percorso, e se qualcuno sa darmi dei consigli su quale sede segliere, se è preferibile una piuttosto che un'altra anche in ottica lavorativa.
Grazie in anticipo per eventuali risposte emt
  • Pagina:
  • 1
Os