Architettura o Fisica/Matematica per ripicca?
Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
Architettura o Fisica/Matematica per ripicca? #96522
![]() MichelaT Punto | (IL MIO CUORE DICE DESIGN-ARCHITETTURA IL CERVELLO DICE MATEMATICA-FISICA) Ciao a tutti, sono alle prese con la scelta universitaria e sto vivendo un incubo quotidianamente perché sono in una situazione che ho sempre voluto evitare: ridurmi all'ultimo anno per scegliere la facoltà da intraprendere. Sto finendo il liceo Classico e già questa è stata una scelta molto ponderata (ero parecchio indecisa con il liceo scientifico). Comunque autobiografia a parte, adoro le materie scientifiche e sono molto più portata per esse; in terzo infatti iniziai a valutare di fare ingegneria meccatronica ma poi per incompatibilità primarie l'ho abbandonata... Da sempre mi frulla per la testa l'idea di creare e disegnare interni (nonostante non mi sia mai applicata praticamente, ho una grande passione per l'arte e più concretamente per la fotografia) voi direte quindi: fai architettura, no? Ecco è proprio questo il problema. La mia idea sarebbe quella di fare architettura e poi specializzarmi in qualche accademia così da ridurre il più possibile il fattore lavorativo-economico ma questo mi spaventa parecchio anche per la poca approvazione dei miei genitori e in fin dei conti ho paura che sia stato un sogno che mi sia stato fisicamente INZUCCATO (passatemi il termine) a partire da mio ironico e personale odio per le facoltà umanistiche. Per questo provo ad affidarmi alle competenze scolastiche ed andando abbastanza bene in matematica e fisica provo a valutare le relative due facoltà pure. Le mie perplessità persistono però... Nonostante gli ottimi risultati in entrambe le materie (si parla però di un Classico) sono stata abituata da un'insegnante (poco preparata) ad uno studio mnemonico e focalizzato solo sulle formule. Ma dopo aver partecipato a convegni sulla fisica tenuti da docenti universitari sono rimasta molto affascinata da macro argomenti allo stesso tempo mastodontici ed interessanti. COSA DOVREI SCEGLIERE? |
Re: Architettura o Fisica/Matematica per ripicca? #96539
![]() Omega Amministratore | Ciao MichelaT, un bel giorno Caccioppoli, interrogato su quale fosse la più grande verità incontrovertibile della vita e del Mondo, rispose: Al cuore non si comanda Direi quindi che capire cosa vuoi veramente, al netto dei condizionamenti e dei rumori esterni, è il passo fondamentale per compiere la tua scelta... Perché se l'ha detto Renato, c'è da fidarsi. Contraddire il proprio cuore è controproducente. ![]() Dopo aver capito cosa vuoi veramente puoi fare tutti i bilanci relativi a lavoro, logistica, costi, opportunità, convenienza e così via... Da ciò che hai scritto mi pare di capire che sia Architettura che Matematica-Fisica ti appassionino. Cosa ti appassiona di più? Il liceo Classico non lo prefigurerei come un handicap nei confronti di Matematica-Fisica, al contrario potrebbe essere un vantaggio perché hai meno preconcetti rispetto a chi ha frequentato lo scientifico, e risulti più malleabile. Io ritengo che in ultima istanza contino solamente l'amore per la materia e la predisposizione alla fatica (Matematica e Fisica non sono facoltà per chi ha la schiena di vetro). Post Scriptum il nostro Ifrit ha conseguito la laurea in Matematica dopo un fiero percorso scolastico al Classico. Ne ha parlato qui: Fisica o ingegneria, impossibile dopo il liceo classico? |
Ringraziano: Pi Greco, MichelaT |
Re: Architettura o Fisica/Matematica per ripicca? #96542
![]() MichelaT Punto | Le parole di questa risposta mi colpiscono direttamente al cuore, perché c'è scritto il vero comportamento che dovrei avere e che puntualmente continuo a nascondere. Ci sono scritte grandi verità, a partire dal fatto che il nostro futuro ce lo costruiamo soltanto noi. Sono pronta a rimboccarmi le maniche e ad ascoltare da adesso il mio cuore, più di quanto lo stessi già facendo. Grazie davvero. Michela |
|