Istituto professionale e recupero per test di ammissione

Buonasera! Attualmente sto lavorando, l'anno scorso ho finito la maturità professionale, e il supermercato in cui ho fatto stage mi ha subito assunto per la stagione e per altri sei mesi. Forse potrebbero tenermi.
Il problema è che non so se questa è la strada che voglio prendere, diciamo che mi sono abbastanza pentito di aver frequentato una scuola professionale.
Mi è balenata l'idea di voler fare l'università, tuttavia moltissime delle cose che chiedono per l'ammissione nella mia scuola non sono nemmeno mai state accennate.
Alcuni degli esami degli anni scorsi sono stati questi:
Considerando la mia preparazione quasi nulla, ho modo di recuperare queste materie per aprile 2017? In quanto tempo pensate siano recuperabili queste basi? Quanta dedizione giornaliera dovrò impegnare?
Se credete che sia una cosa fattibile quanti e quali libri mi consigliate?
Forse per precisare meglio, il mio livello si ferma alle funzioni lineari, alle disequazioni di secondo grado e alla matematica finanziaria composta.
Cose come trigonometria, logaritmi, fattoriale, insiemi, tutta la fisica... Sono argomenti a me sconosciuti.
Se io mi metto a fare tutti gli "esercizi di matematica" che sono presenti in questo forum riesco a riportarmi a livello, oppure rimarrebbero delle lacune? In che argomenti? In tal caso ci sono dei libri?

Ciao Angelo9955,
ho letto con attenzione le tracce delle prove di ammissione che ci hai sottoposto. Ho una buona ed una cattiva notizia per te.
BN) Tutti i quesiti e gli esercizi proposti sono estremamente semplici.
CN) Chi ha redatto le tracce ha avuto una pazienza certosina nel fare in modo che gli esercizi coprissero tutti gli argomenti che sono oggetto di studio in un liceo scientifico.
In sintesi: gli esercizi sono semplici, ma sono veramente molto eterogenei e prevedono di avere un'infarinatura di base di tutti gli argomenti che vengono studiati in un indirizzo scientifico.
Se sei veramente convinto della tua idea e vuoi affrontare un percorso universitario, secondo me vale la pena di tentare. Meglio provare che avere rimpianti, non credi?
Da qui ad Aprile hai un po' di tempo a disposizione e confermo che, aiutandoti con le lezioni e i formulari di YM, puoi acquisire tutte le nozioni che ti servono.
I tuoi punti di partenza sono le voci del menù orizzontale "Lezioni" e "Formulari". Naturalmente puoi tralasciare gli argomenti che sono oggetto di studio esclusivamente universitario.
- Analisi Matematica -> Successioni, Serie numeriche
e ovviamente Fisica che qui non ti interessa.
In termini di libri, ti rimando a questo topic: libri per il ripasso della Matematica del liceo, in cui potrai leggere anche il mio parere.
|