Ingegneria: sì o no?

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Ingegneria: sì o no? #74399

avt
Stefanoj
Punto
Ciao ragazzi! Ho 18 anni e frequento il quarto anno del liceo linguistico. Stavo ragionando su cosa potessi fare dopo il diploma. Avevo pensato a qualcosa che poi mi garantisse degli sbocchi, quindi sto ragionando sulla possibilità di prendere Ingegneria.

Ma... C'è un grande ma! In matematica e fisica non brillo tantissimo (per intenderci, ho 7/8. Ma se mi mettono davanti un problema c'è un alta probabilità che io vada in crisi).

Prima del linguistico ho fatto un anno allo scientifico (il primo), e sono stato bocciato perché non studiavo mai nulla... 0 proprio! Non avevo voglia di far nulla e avevo 4 che fioccavano ovunque. Tutto ciò perché ho avuto seri problemi familiari e ce l'avevo con me stesso.

Adesso al linguistico ho la media dell' 8/9 e anche nelle materie scientifiche riesco abbastanza bene, ma ho paura che non basti... Ho paura che se prendo ingegneria poi non ce la farò mai a laurearmi e che la mia vita diventerà un vero e proprio incubo come 4 anni fa.

A volte penso che se ce l'ho fatta a rialzarmi 4 anni fa, dove avevo 4 anche a italiano, forse posso farcela! Forse troverò la forza! Ma sono tanto indeciso: aiuto!

PS: più che altro mi preoccupano i primi 2 anni, dove si fa una full immersion di tutte le materie scientifiche, comprese fisica e matematica quindi.
 
 

Ingegneria: sì o no? #74895

avt
Iusbe
Templare
Ciao Stefanoj,

certo che, se parti così, ti butti a terra ancora prima di aver passato l'esame di ammissione! emt

Prima di tutto devi sapere che la matematica e fisica affrontata al liceo è completamente diversa da quella che si tratta ad ingegneria, sono molto ma molto più approfondite all'università, per farti un esempio: in fisica ogni formula va ricavata con derivate ed integrali.

Per questo esiste YM però, per aiutare gli studenti con queste materie ostiche.

Però come è risaputo nessuno nasce imparato, nemmeno Omega, Ifrit e Galois (tranne Omega, lui probabilmente è stato programmato dalla NASA). L'importante è essere sicuro della propria scelta e non avere rimorsi.

Non pensare: ma ho paura che non basti... Ho paura che se prendo ingegneria poi non ce la farò mai a laurearmi e che la mia vita diventerà un vero e proprio incubo come 4 anni fa.

Magari scopri di essere più bravo di quel che pensi! Magari la tua passione per queste materie ti porta a destreggiarti egregiamente tra tutti gli ostacoli.

Sappi però che dovrai applicarti molto e farti il mazzo, come stanno facendo molti utenti qua sul sito. Nulla ti sarà regalato all'università, ogni cosa dovrai sudartela. Ma ciò non vuol dire che sia impossibile.

Ad ogni modo hai comunque dei voti niente male che ottieni studiando, quindi già sei indirizzato sulla strada giusta. emt

Segui il tuo istinto e la tua idea, e se proprio proprio non dovesse andare bene nessuno ti fucila se cambi facoltà, lo fanno in molti!

Hai ancora due anni per cambiare idea: mi raccomando!!!

Sii sicuro di te e delle tue capacità.
Ringraziano: Galois, Bohrstein, Stefanoj

Ingegneria: sì o no? #74908

avt
Stefanoj
Punto
Grazie mille, mi hai rassicurato molto e adesso sono più convinto (anche perché di solito quando penso tipo "magari questa università X fa per me, poi dopo un po' cambio idea... invece con ingegneria ancora sono convinto , mi piace).

Come indirizzo mi piacerebbe prendere una tra ingegneria biomedica, informatica o gestionale. Sto vedendo un po' più approfonditamente ogni indirizzo.

Grazie di nuovo
Ringraziano: Galois, Iusbe

Ingegneria: sì o no? #76895

avt
Julien
Cerchio
Vuoi la mia opinione? Se sei convinto vacci! All'inizio ero indeciso anch'io perché in 4 anni di liceo ho sempre odiato studiare e poi ho scoperto che adoravo la chimica, da lì poi la fisica, poi la matematica e poi sono finito a ingegneria!

Se ti fai il mazzo per entrare (ma se studi con costanza e impegno è più che fattibile) e poi nell'estate ti guardi tutta la matematica del liceo andrai alla grande! Sono uno degli esempi che la scuola fatta non influisce più di tanto (infatti ho avuto un prof di matematica non tanto bravo e se ci sommi la mia non voglia di studiare puoi immaginare. Però non ho avuto problemi ad analisi 1).

Tutto questo per dirti: vai ad ingegneria e fai vedere chi sei!
Ringraziano: Omega, Galois

Ingegneria: sì o no? #76900

avt
jimmypage1976
Frattale
Consiglio: evita di farti troppe domande, è difficile, è semplice, quello mi ha detto che non ce la farò mai, io ho perso 15 anni a farmi domande di questo tipo...ti piace ingegneria? Falla e non pensare ad altro!

E poi hai 18 anni, se non ti piace puoi sempre cambiare!
Ringraziano: Omega, danying, Galois, BleakHeart

Ingegneria: sì o no? #77279

avt
StefanoF
Punto
Secondo me devi farti una sola domanda: hai voglia di metterti in gioco per impegnarti con tutto te stesso? Non conta quanto difficile sia il percorso, ma quanto tu sia determinato a seguirlo.

Non c'è nulla di disonorevole nel ricevere una sconfitta, ma è fondamentale chiedersi se vuoi mettercela tutta anche in un sentiero difficile.

Hai voglia di passare giornate sui libri trattando cose che all'inizio ti sembreranno incomprensibili? Ti va di cercare su internet eventuali dispense e spiegazioni su argomenti che non hai capito?

Se la risposta è sì, allora non hai nulla da temere; all'università si va per imparare dopotutto!

Buona fortuna per tutto emt
Ringraziano: Omega, Pi Greco
  • Pagina:
  • 1
Os