La disgiunzione esclusiva: o... o...

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#38894
avt
giuseppino
Punto
Ciao a tutti, mi potete aiutare a risolvere questo esercizio sulla disgiunzione esclusiva in Logica, che non mi è chiaro?

Date le preposizioni A: <<Non studio>>, B:<<Vado in discoteca>>, C:<<vado al cinema>>, D:<<Esco con le amiche>>, scrivi in forma simbolica le seguenti proposizioni composte:

<<O studio o vado al cinema>>;
<<O vado al cinema o esco con le amiche>>;
<<O vado in discoteca o non vado al cinema>>;
<<O non esco con le amiche o studio>>;
<<O non studio o non esco con le amiche>>.

Grazie mille!
#38899
avt
Ifrit
Amministratore
Ciao giuseppino! Benvenuto su YouMath! emt

Vediamo come procedere, con dot lor la disgiunzione esclusiva, mentre con - la negazione.


<<O studio o vado al cinema>>;

L'affermazione "Studio" viene tradotta con

non (-) non studio (A)

Quindi:

-A dot lorC


<<O vado al cinema o esco con le amiche>>;

C dot lorD

<<O vado in discoteca o non vado al cinema>>;

La frase "non vado al cinema " diventa:

-C

dunque:

B dot lor-C

<<O non esco con le amiche o studio>>;

Procedendo in modo simile:

-D dot lor-A

<<O non studio o non esco con le amiche>>.

A dot lor-D

Se non conosci il simbolo dot lor, al suo posto puoi utilizzare la parola Xor
Ringraziano: Omega, Pi Greco, giuseppino
  • Pagina:
  • 1