È noto che il 15% di una popolazione campione mangia carne ogni giorno, che il 10% mangia pasta asciutta ogni giorno e che il 20% mangia almeno una delle due pietanze.
Ci viene chiesto di calcolare la probabilità che un individuo scelto a caso mangi, ogni giorno, sia pasta asciutta che carne.
Chiamiamo

l'
evento "l'individuo mangia carne ogni giorno" ed

l'evento "l'individuo mangia pasta asciutta ogni giorno".
Dai dati forniti dalla traccia del problema conosciamo le probabilità dei singoli eventi e la probabilità della loro
unione
Dobbiamo calcolare la
probabilità composta degli eventi

, ossia la probabilità dell'
evento intersezione 
.
Per farlo è sufficiente usare la formula che discende dal
teorema della probabilità totale per due eventi:
con le giuste sostituzioni
In definitiva la probabilità che un individuo scelto a caso mangi, ogni giorno, sia pasta asciutta che carne è del 5%.
È fatta!