Bertsch Dal Passo Giacomelli - Analisi Matematica
Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#78628
![]() Omega Amministratore | Autore e titolo: Bertsch, Dal Passo, Giacomelli - Analisi Matematica. Numero di pagine: 625. Tipologia: teoria. Casa editrice: McGraw-Hill Education. Disponibile qui. Invitiamo chiunque abbia studiato sul Bertsch Dal Passo Giacomelli ad esprimere il proprio parere, raccontando per quale facoltà e corso l'ha utilizzato e spiegando quali sono i pro e i contro del libro. |
#89185
![]() Alessandro Aime Punto | Sperando di non essere off-topic (volevo evitare di aprire un nuovo post), volevo sapere se qualcuno ha qualche parere da darmi su questo libro. In generale mi trovo bene con i libri della McGraw-Hill (ne ho un paio di Matematica Discreta) sia come contenuti che come form factor, avendo le pagine di carta sono facilmente sottolineabili a matita e lasciano spazio per qualche nota a margine. Più nel concreto, devo preparare l'esame di Matematica del Continuo (facoltà di Informatica alla Statale di Milano), che come argomenti ricalca quelli di Analisi 1, aggiungendovi solo equazioni di ricorrenza e funzioni generatrici. Diversi miei amici ingegneri hanno usato, per il loro esame di Analisi 1, il Bramanti Pagani Salsa ma ha il difetto di avere le pagine "plastificate" e per me è un limite insormontabile (lo so, ho una forma mentis deviata ![]() Se lo Staff o voi membri avete in mente altri libri validi e con pagine in carta ve ne sarei perennemente grato. |
#89206
![]() Omega Amministratore | Non avendo avuto il piacere di leggere il Bertsch, Dal Passo, Giacomelli, ho fatto un piccolo sondaggio sulla nostra pagina Facebook. Riguardo al tipo di carta delle pagine, mi dicono dalla regia che sono in effetto plastificato, dunque temo che siano del genere che non ti piace. Riguardo alla qualità dell'esposizione come sempre ci sono pareri discordanti, il che è del tutto naturale perché dipende dal corso di studi di chi esprime il giudizio e da altri fattori soggettivi. Un libro si può definire poco valido quando il 95% dei lettori su un campione sufficientemente ampio esprime un giudizio negativo. C'è anche da tener presente che in genere l'impostazione dei testi di una medesima casa editrice resta pressappoco la stessa, per cui da quel punto di vista il libro dovrebbe soddisfare le tue aspettative. Un testo che sicuramente ha le pagine ruvide è il Giusti - Analisi Matematica 1, un libro con un'impostazione piuttosto teorica (ideale per Matematica, Fisica ed Ingegneria), per cui andrebbe accompagnato con un eserciziario. In questo frangente consiglio sempre l'Amar Bersani. |
#89208
![]() Alessandro Aime Punto | Ringrazio per la pronta risposta e per l'aver cancellato il topic che avevo aperto inutilmente. Sempre della McGraw-Hill c'è il Gilardi - Analisi Matematica di Base, che ha circa 100 pagine in più del Bertsch - Dal Passo - Giacomelli (e costa leggermente meno). Il titolo però sembra fuorviante, ma confrontando i due indici non mi sembra di vedere enormi differenze. Se qualcuno avesse notizie anche di questo mi farebbe piacere (sono affezionato all'impaginazione della McGraw-Hill, non ci posso fare nulla ![]() Grazie ancora. |
Ringraziano: Budino |
|