Insieme delle parti di un insieme con 3 elementi

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#52678
avt
sandruccia
Sfera

Cari amici rieccomi per chiedere il vostro utilissimo aiuto. Tutto bene? Dovrei scrivere un insieme I, costituito da 3 elementi, e determinare l'insieme delle parti di I.

L'insieme delle parti è indicato con una P particolare e con sotto una A maiuscola con a fianco un punto.

Io ho fatto così:

PA = (insieme vuoto ; (a) ; (p) ; (e) ; (a;p) ; (a,e) ; (p;e) ; (a;p;e) ).

Al posto delle parentesi graffe ho messo le tonde. Ho considerato l'esempio di ape.

Non ricordo come si fa la parentesi graffa. Mi dite come me la ricavo?

Grazie cari

#52682
avt
Amministratore

Ciao Sandruccia, bentornata! emt

Puoi scrivere le parentesi graffe premendo contemporaneamente ALT GR, SHIFT e il tasto in cui compare una delle parentesi QUADRE.

Per il resto, dato che l'insieme delle parti di un insieme A è l'insieme P(A) i cui elementi sono tutti i possibili sottoinsiemi di A...

P(A) = possibili sottoinsiemi di A

...il tuo svolgimento è perfetto! PS: click qui per leggere la lezione sull'insieme delle parti, ci sono anche diversi esempi.

Ringraziano: Pi Greco
#52707
avt
sandruccia
Sfera

Caro Omega grazie di tutto.

Ma il tasto shift dove lo trovo?

#52710
avt
Omega
Amministratore

E' quello con la freccettina che punta verso l'alto emt dai un'occhiata qui: parentesi graffe con la tastiera.

  • Pagina:
  • 1