Rappresentare gli insiemi per caratteristica, esercizio

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Rappresentare gli insiemi per caratteristica, esercizio #1788

avt
sandruccia
Sfera
Cari amici, mi aiutate con un esercizio sulla rappresentazione di due insiemi per caratteristica e per elencazione? In pratica ho: l'insieme A che contiene le note la-sol-si e in esso contiene l'insieme M con dentro le note do-mi-re-fa.

Rappresentare gli insiemi A e M per caratteristica.

Rappresenta per elencazione:

A intersezione M

A unione M


Grazie amici, siete gentilissimi!
 
 

Rappresentare gli insiemi per caratteristica, esercizio #1789

avt
Ifrit
Amministratore
Fammi capire: abbiamo due insiemi A e M, con M contenuto in A, con i diagrammi di Eulero Venn vengono rappresentati da due linee chiuse, una dentro l'altra giusto?

In questo caso, l'insieme M è un M ⊂ A, cioè sottoinsieme dell'insieme A.

Per la rappresentazione per caratteristica
A = x |x è una nota musicale


Mentre

M = x |x è una nota musicale il cui nome non inizia per s


L'intersezione tra due insiemi è un insieme che ha per elementi, gli elementi comuni ad entrambi gli insiemi:


A ∩ M = [elementi che stanno in A e in M] = M =
= Do, Mi, Re, Fa


L'unione tra due insiemi è un nuovo insieme che ha per elementi tutti gli elementi del primo insieme e tutti gli elementi del secondo insieme, senza ripetizioni.

A U M = [elementi che stanno in A o in M] = A =
= Do, Re,Mi, Fa, Sol, La, Si
Ringraziano: Omega, Pi Greco
  • Pagina:
  • 1
Os