Ciao Sandra,
due figure piane si dicono equivalenti quando hanno la stessa
area perciò il primo passo da fare per risolvere questo problema è di trovare l'
area del quadrato.
Sappiamo che il perimetro è definito dal quadruplo del lato pertanto ricaviamocelo:
Sappiamo inoltre che l'area è definita dal quadrato del lato perciò si ha
Come abbiamo detto in precedenza l'area del trapezio deve essere uguale all'area appena trovata del quadrato; sappiamo che l'
area del trapezio è definita come
dove

e

indicano rispettivamente la base minore e la base maggiore del trapezio, mentre

ne indica l'altezza. Ricaviamoci da questa relazione la base maggiore
Andiamo a sostituire i dati a noi noti
L'unico dato che manca è l'altezza del trapezio che però possiamo trovare sapendo che è congruente alla
base di un triangolo di altezza e area noti .. si ha
Andiamo a sostituire il risultato appena ottenuto nella formula per la base maggiore
da cui
E' tutto chiaro

?