Ciao, innanzitutto ti consiglio vivamente di disegnare la figura, perché ti sarà di molto aiuto.
Ho provato a disegnartela cosi su paint, allora cosa ti serve sapere per poter calcolare il perimetro? I 4 lati ovviamente, quindi calcoliamoli.
1) Chiamo il punto di intersezione tra la corda

e il diametro

per comodità

.
Tu sai la distanza tra

ed

e sai anche il lato

che è uguale al raggio

. Essendo

un
triangolo rettangolo in

puoi applicare tranquillamente il
teorema di Pitagora per calcolare il lato

.
Il risultato è

.Con lo stesso procedimento puoi tranquillamente calcolare il lato

che avrà la stessa dimensione.
Troviamo quindi i lati

, ti mostro il procedimento solo per uno di essi, poiché per trovare l'altro il metodo è identico.
Per

cosa conosci? Conosci il lato

e il lato

, questo lo trovi come differenza tra il raggio e la distanza della corda

. Come prima sei di fronte ad un triangolo rettangolo e puoi applicare Pitagora.
Il risultato è

esso sarà anche la lunghezza del lato

.
2) Per quanto riguarda i lati

e

i procedimenti sono identici tra di loro, quindi ti mostro come calcolare il lato

. Noti che fa parte del triangolo

, tu conosci i lati

e

.

lo trovi come somma tra raggio e distanza, applichi quindi tranquillamente Pitagora è ottieni

.
3) Il perimetro lo calcoli come somma dei lati quindi
4) L'area invece la calcoli come somma delle aree dei triangoli

e

, poiché di essi conosci tutto calcolati l'area con l'usuale formula, e poi somma entrambe le aree. Dovrebbe venire

.