Domande sulle proprietà dei triangoli
Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#5918
![]() sandruccia Sfera | Ho qualche domanda di teoria sulle proprietà dei triangoli e vorrei sapere da voi quali sono le risposte...è un esercizio di ripasso per la verifica di domani! ![]() E' possibile che un triangolo abbia il perimetro lungo 28 cm e un lato lungo 15 cm? Perché? Spiega il procedimento. E' possibile costruire un triangolo avente un lato lungo 12cm,uno lungo 8 cm e il perimetro 30 cm? Perché? Spiega il procedimento. Devo costruire con il compasso i triangoli le cui lunghezze dei lati sono rappresentate in cm dalle seguenti terne di numeri: 5-3 , 5-7, 6-7-9. Come si fa con il compasso? Grazie a tutti! |
#5962
![]() Ifrit Amministratore | Ciao Sandruccia, quello che ci servirà lo trovi nel formulario con formule e proprietà dei triangoli. Non è possibile costruire il triangolo con perimetro 28 cm e lato 15 cm, questo perché la somma degli altri due lati sarebbe 28-15= 13 che è minore del terzo. ___________________ Sì è possibile costruire tale triangolo. I lati valgono: a= 12 cm b= 8 cm c= 30-20= 10 osserva ora che: a+b= 12+8=20>10=c a+c= 12+10=22>8= b b+c= 8+10= 18>12=a Quindi la somma di due lati del triangolo è maggiore del terzo lato! ![]() Questa proprietà si chiama disuguaglianza triangolare ![]() _______________________ Per costruire un triangolo con un compasso, disegna un segmento AB di lunghezza 5 , punta il compasso in A e traccia una circonferenza di raggio 3.5, a questo punto, punta il compasso in B e traccia una circonferenza di raggio 7. L'intersezione delle due circonferenze ti darà C, un vertice del triangolo. Unisci A B e C e otterrai il triangolo voluto |
Ringraziano: Omega, LittleMar, frank094 |
#5969
![]() sandruccia Sfera | scusa ma come ottengo una circonferenza di raggio 3,5?non so neanche da dove cominciare |
#5970
![]() Ifrit Amministratore | Ok, allora prendi il compasso e un righello. Punti la punta del compasso sul righello, e precisamente nel punto 0, apri il compasso fino a quando l'altra gamba (del compasso) arriva a 3.5 centimetri. A questo punto il tuo compasso è pronto per tracciare una circonferenza di raggio 3.5. cm. Segui la stessa procedura per la circonferenza di 7 cm. Chiaro? (Non credo, sono pessimo in queste spiegazioni xD ) |
Ringraziano: Omega, Pi Greco, LittleMar |
#6258
![]() sandruccia Sfera | grazie amica |
|