Ciao Gianni53, prima di spiegarti come risolvere l'esercizio ti invito a leggere le linee guida del Forum. Ogni domanda deve presentare un tentativo di svolgimento, non importa che sia giusto o sbagliato. Bisogna proporre le proprie idee e i propri dubbi, dopodiché un membro dello Staff li commenta e spiega come procedere.
Nell'esercizio che hai proposto basta tenete a mente le
formule del settore circolare, e in particolare ricordare la formula che esprime il raggio in termini dell'angolo

del settore circolare e dell'area

del settore.
Se intendiamo

espresso in gradi, come nel nostro caso, la formula è
dove non devi approssimare

. Ti conviene lasciarlo indicato e semplificarlo perché l'area nei tuoi dati contiene proprio

.
Nota inoltre che il rapporto tra

e

, entrambi in gradi, produrrà un numero puro.
Dopo aver calcolato il raggio, ricavare il diametro è semplicissimo:

.