Ciao lolloco
Scriviamo i dati:
Per calcolare
la superficie totale del prisma abbiamo bisogno dell'area della superficie laterale e per quest'ultima abbiamo bisogno del perimetro di base. Il poligono di base è un
rombo Del rombo conosciamo
la somma delle diagonali e il loro rapporto , possiamo utilizzare le formule riportate nell'articolo al fine di determinare la lunghezza delle diagonali:
Grazie alle formule del rombo possiamo calcolarne l'area :
Ci servirà dopo. Determiniamo il lato del rombo con il
teorema di Pitagora
Il perimetro del rombo è quindi:
Avendo il perimetro di base e l'altezza del rombo, possiamo calcolare la superficie laterale:
Adesso abbiamo i mezzi per calcolare la superficie totale:
