Problema di calcolo dell'area dell'esagono

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Problema di calcolo dell'area dell'esagono #42465

avt
gian2011
Punto
Ciao ragazzi mi aiutate con un problema di Geometria sull'esagono?

I giardinetti pubblici della tua città hanno un'area 6,40 metri quadrati e sono stati pavimentati con delle mattonelle esagonali e di lato 18 cm. Quante mattonelle ha dovuto comprare il comune?

Per risolvere mi sono calcolato il perimetro, e poi? Il risultato è di 76 mattonelle, vi ringrazio per la disponibilità grazie!
 
 

Problema di calcolo dell'area dell'esagono #42472

avt
Omega
Amministratore
Ciao Gian2011,

per risolvere il problema è sufficiente:

- convertire l'area dei giardinetti da metri quadrati a centimetri quadrati. Dato che 1m = 100cm, si vede subito che

1m^2 = (1m)^2 = (100cm)^2 = 10000cm^2

Dunque i giardinetti hanno un'area pari a

6,4m^2 = 6,4×10000cm^2 = 64000cm^2.

- Calcolare l'area di una singola mattonella. Trattandosi di un esagono (click per le formule) con lato L = 18cm, basta usare la formula

A = p×a

dove p = 0,866 è il numero fisso dell'esagono e a l'apotema, che si calcola con la formula

a = L×(√(3))/(2)

Dopo aver calcolato l'area di una singola mattonella, puoi calcolare il numero di mattonelle necessarie semplicemente dividendo

Numero mattonelle = (Area giardinetti)/(Area di una mattonella)

Lascio a te l'uso della calcolatrice. emt
Ringraziano: Pi Greco, gian2011
  • Pagina:
  • 1
Os