Spigolo di un cubo e problema con cilindro

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Spigolo di un cubo e problema con cilindro #41349

avt
Sandra
Cerchio
Buona sera amici, Sandra ha ancora bisogno di voi, questa volta con un problema con un cilindro e un cubo.

Omega ha preso un pezzo di plastilina di forma cilindrica avente le dimensioni di: altezza 12cm e di diametro 5 cm, e l'ha deformata fino a fargli assumere la forma di un cubo. Quanto misura lo spigolo del cubo?

Grazie mille per l'aiuto,
Sandra
 
 

Spigolo di un cubo e problema con cilindro #41359

avt
Omega
Amministratore
Ciao Sandra (carina ad includermi nella traccia, grazie!)

Ho preso un un cilindro di plastilina, e già che c'ero prima di deformarlo ne ho calcolato il volume. Non mi ricordavo la formula, così ho letto il formulario sul cilindro

V_(cil) = π×r^2×h

Prima ancora, però, ho ricavato la misura del raggio di base da quella del diametro di base

r_(cil) = (d_(cil))/(2) = (5)/(2) = 2,5 cm

Ok:

V_(cil) = π×r^2×h = π×(2,5)^2×12 = 75π cm^3

Deformando il cilindro ho ricavato un cubo: il problema ci dice di considerare quindi un cubo con lo stesso volume del cilindro

V_(cubo) = 75π cm^2

e dato che il volume del cubo si calcola con la formula

V_(cubo) = l^3

la formula inversa per la misura dello spigolo è

l = [3]√(V_(cubo)) = [3]√(75π) = [3]√(75×3,14) = [3]√(235,5) ≃ 6,17 cm

dove (importante) ho approssimato il valore di Pi Greco con π ≃ 3,14.
Ringraziano: Pi Greco, Sandra, CarFaby
  • Pagina:
  • 1
Os