Prima di tutto rappresentiamo un
trapezio rettangolo dopodiché estrapoliamo i dati dal testo del problema. Il nostro compito prevede di calcolare il
perimetro del trapezio sapendo che
- i lati

misurano rispettivamente
- la misura del lato

è

della misura di
- la differenza

è

.
Riassumendo:
Poiché il perimetro del trapezio è uguale alla somma delle lunghezze dei lati
abbiamo necessariamente bisogno delle misure

e

per poterlo calcolare.
Usiamo le formule con cui si affrontano i
problemi sui segmenti con differenza e rapporto
in cui

è la differenza tra

, mentre con
numeratore e denominatore indichiamo i numeri che costituiscono il
rapporto 
.
Sostituiamo i valori e svolgiamo i calcoli
Ora che abbiamo calcolato

, siamo in grado di determinare il perimetro del trapezio: basta sommare le misure dei quattro lati.
Fatto!