Ciao Sandruccia
Per la seconda parte del problema, cioè la richiesta di descrivere a parole la figura e il procedimento, sono in difficoltà: la figura non riesco a descrivertela perché non ho modo di vederla, ma il procedimento posso descrivertelo senza problemi.
Anche senza vedere la figura, ti posso dire che dobbiamo calcolare la differenza tra le aree del parallelogramma e del quadrato.
L'area del
parallelogramma la calcoliamo come
mentre quella del
quadrato come
(se clicchi sui link, puoi vedere i formulari correlati).
Noi sappiamo che
e che
Quindi possiamo calcolare
Da come hai descritto la figura, l'area che dobbiamo calcolare (quella della parte colorata) è la differenza tra l'area del parallelogramma e l'area del quadrato:
La descrizione a parole è: "la figura di cui dobbiamo calcolare l'area è data dal parallelogramma escluso il quadrato, quindi l'area della figura colorata è la differenza tra l'area del parallelogramma e l'area del quadrato".