Un problema con i parallelepipedi rettangoli

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Un problema con i parallelepipedi rettangoli #14778

avt
Ajax651
Punto
Ciao sono inguaiato con un problema riguardante due parallelepipedi rettangoli, e mi servirebbe sapere qual è il procedimento per svolgerlo.

In un parallelepipedo rettangolo P la lunghezza è 7,7 cm, la larghezza è 16,8 cm e l'altezza è uguale alla somma della lunghezza e della larghezza. In un parallelepipedo rettangolo P' la lunghezza è 9,3 cm la larghezza è 15,5 cm e l'altezza è ancora uguale alla somma della lunghezza e della larghezza. Verifica che i due solidi siano uguali.

Risultato: 30,68 cm. Grazie a tutti voi e buona serata! emt
 
 

Re: Un problema con i parallelepipedi rettangoli #14781

avt
Omega
Amministratore
Ciao Ajax651, benvenuto in YouMath emt

Vediamo un po' come risolvere il problema che hai proposto: consideriamo il primo parallelepipedo rettangolo

Lu_1 = 7,7cm

La_1 = 16,8cm

e di cui sappiamo che l'altezza è la somma di lunghezza e larghezza

H_1 = Lu_1+La_1 = 7,7+16,8 = 24,5

Il volume di tale parallelepipedo è dato da

V_1 = Lu_1×La_1×H_1 = 7,7×16,8×24,5 = 3169,32cm^3

Ora passiamo al secondo parallelepipedo:

Lu_2 = 9,3cm

La_2 = 15,5cm

e, ancora una volta, l'altezza è uguale alla somma di lunghezza e larghezza

H_2 = Lu_2+La_2 = 9,3+15,5 = 24,8cm

Il volume di tale parallelepipedo è dato da

V_2 = Lu_2×La_2×H_2 = 9,3×15,5×24,8 = 3574,92cm^3

Quindi deve esserci qualche problema nel testo dell'esercizio: i due parallelepipedi non sono né uguali (hanno i lati diversi) né equivalenti (non hanno lo stesso volume).
Ringraziano: Pi Greco
  • Pagina:
  • 1
Os