Ciao Anto87!
Il
volume di un prisma si calcola come
dove

indica la superficie di base e

l'altezza del prisma. Noi conosciamo la misura dell'altezza del prisma e le misure dei tre lati del
triangolo di base, quindi possiamo calcolare la superficie di base con la
formula di Erone:
dove

indica il semiperimetro del triangolo
e

le misure dei tre lati. Il semiperimetro e l'area del triangolo con le lunghezze non diminuite si calcolano come
Il volume del prisma è quindi
Se diminuiamo di

la misura di ciascun lato:
procedendo esattamente come prima
quindi il volume è dato da
In conclusione il volume diminuisce di
Se dovessi avere dubbi, non esitare a chiedere...
